Il Movimento Città Aperta organizza oggi pomeriggio a partire dalle 18 presso la sede in Via Umberto I n. 260 un dibattito aperto sul futuro dell’ospedale “Cutroni Zodda”. L’incontro è… Vai all’articolo
Autore: Flaviana Gullì
Il bilancio del 2022 del Banco alimentare di Barcellona: 195 tonnellate di cibo per i circa 4000 assistiti
Sono circa quattromila gli indigenti assistiti nel 2022 dalla rete del Banco alimentare del nostro territorio. E’ questo un segno tangibile della continua crescita, anno dopo anno, del servizio, grazie… Vai all’articolo
Barcellona, sarà inaugurata domenica 26 marzo la scalinata dell’arte dedicata alle vittime di femminicidio
L’arte come antidoto alla violenza e al degrado. È questo l’obiettivo dell’ambizioso progetto ideato dall‘Avulss di Barcellona Pozzo di Gotto che prevede l’installazione di sessanta pannelli in plexiglass (60X60) sulla… Vai all’articolo
La morte di Serti Ayman: cosa sta succedendo agli adolescenti del 2023?
Un cuore che non batte più, un’ennesima vita spezzata forse dall’indifferenza, dall’ipocrisia, dalla fretta delle nostre vite e dal gelo dei nostri cuori. È morto semicarbonizzato Serti Ayman, a soli… Vai all’articolo
Il gioco del Maiorchino di Novara di Sicilia diventa patrimonio Unesco
Il gioco del Maiorchino di Novara di Sicilia, unico gioco tradizionale siciliano che ha una tradizione di oltre 400 anni, diventa patrimonio Unesco. Come si ricorderà, Il gioco consiste nel… Vai all’articolo
Una “Macchia di sangue a Farah”: il viaggio in Afghanistan di Domenico Livoti, zio del Magg. Giuseppe La Rosa
L’auditorium del parco Maggiore La Rosa ha ospitato la presentazione del libro “Macchia di sangue a Farah” (Europa edizioni) scritto Domenico Livoti, zio del trentunenne Giuseppe La Rosa, comandante del… Vai all’articolo
L’incuria e il degrado del parco urbano “Maggiore La Rosa” denunciati in un’interrogazione consiliare del Movimento “Città Aperta”
Le condizioni di incuria e di degrado in cui versa parco urbano “Maggiore La Rosa” sono stasera al centro di un’interrogazione presentata stasera al civico consesso dai consiglieri comunali del… Vai all’articolo
Milazzo, venerdì 15 luglio andrà in scena la tragedia “Riccardo III”, libero adattamento di Salvatore Cilona
“Riccardo III” di William Shakespeare andrà in scena venerdì 15 luglio alle 21.45 nell’atrio del Carmine a Milazzo. Uno spettacolo da non perdere, promosso dall’associazione teatrale Testuggine, con il patrocinio del… Vai all’articolo
Omaggio al poeta Bartolo Cattafi nel centenario della sua nascita da Barcellona a Bologna
Nel centenario dalla sua nascita, l’illustre poeta barcellonese Bartolo Cattafi (Barcellona Pozzo di Gotto, 6 luglio 1922 – Milano, 13 marzo 1979) sarà ricordato nella città del Longano con un… Vai all’articolo
Salvatore ed Antonina, insieme da sessant’anni con la determinazione di rimanere uniti
Si sono presi per mano tanti anni fa e non si sono lasciati più. Oggi Salvatore Carpona, chiamato Ture, di 86 anni e Antonina Presti, detta Nina, di 83 anni,… Vai all’articolo