È da poco arrivato in libreria Veronica, il nuovo romanzo di Carmelo Aliberti, pubblicato da Bastogi Editore, già accolto con interesse dalla critica come un’opera “totale”, capace di fondere in… Vai all’articolo
24liveBook
“C’è ancora tempo, Terry”, emozioni, fantasia e tematiche che fanno riflettere. Presentato il libro di Maria Teresa Crinò.
Teresa Arpotta commette un errore, ma incontra un uomo misterioso che le dona un “temporatore” e la fa andare indietro nel tempo. Iniziano così le avventure della protagonista di “C’è… Vai all’articolo
In tutti gli store on line “Sola per me” di Antonino Genovese
Lo Zingaro è il nuovo personaggio nato dalla penna dello scrittore barcellonese Antonino Genovese dà alla luce un racconto lungo edito nella prestigiosa collana di e-book Delos Crime diretta da… Vai all’articolo
Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie
L’autore: “necessario un approccio strategico all’educazione capace di governare i processi d’innovazione, senza adattarsi acriticamente ai cambiamenti imposti dalle logiche del capitalismo digitale” Uno degli aspetti più critici emersi nel nostro tempo è legato… Vai all’articolo
Salvatore De Pasquale, un artista da scoprire: presentato il libro di Andrea Italiano
È stato presentato ieri, domenica 16 marzo, presso la libreria Gutenberg di Barcellona P.G., il libro di Andrea Italiano “Salvatore De Pasquale da Messina. Prima ricognizione critica delle opere”. Il… Vai all’articolo
“Il Breviario delle penultime cose”: l’ultima (ma non ultima) fatica poetica di Pippo Giunta
Lo scrittore e poeta Pippo Giunta ha presentato con grande riscontro di pubblico la raccolta di poesie “Il Breviario delle penultime cose”, che mette insieme le sue riflessioni in poesia… Vai all’articolo
“I Greci di Messina”, il libro di Daniele Macris sulla presenza greca nella città dello Stretto
Un nuovo libro si aggiunge alle ricerche sul complesso scenario dello Stretto di Messina e del Val Demone legato alla cultura greca. Penso, tra i più recenti, a “Monaci sullo… Vai all’articolo
“L’abbocco della luce”, la nuova raccolta di poesie di Saverio Vasta
Saverio Vasta, giornalista barcellonese, che da anni vive a Roma, ha presentato la sua nuova raccolta di poesie, “L’abbocco della luce”, presso l’aula magna del Liceo Valli di Barcellona. L’evento… Vai all’articolo
Recensioni: “L’alba di Cesare” di Franco Forte, edito Mondadori
L’Alba di Cesare di Franco Forte è un romanzo storico di grande impatto, non sono per il tema trattato, ma anche per il modo in cui ci porta dentro la… Vai all’articolo
Successo per la prima edizione del Milazzo Crime Book Fest, diretto dallo scrittore Genovese
Una prima edizione con nomi di spessore nel settore crime dei libri e non solo, quella del Milazzo Crime Book ideato e realizzato sotto la direzione artistica dello scrittore barcellonese… Vai all’articolo