Si sono presi per mano tanti anni fa e non si sono lasciati più. Oggi Salvatore Carpona, chiamato Ture, di 86 anni e Antonina Presti, detta Nina, di 83 anni,… Vai all’articolo
Autore: Flaviana Gullì
Giubileo di Sant’Antonino “Tu sei bellezza”, un successo la prima giornata di educazione alla salute
Dopo l’apertura della porta Santa e l’inizio dell’anno giubilare, nel convento santuario di Sant’Antonio di Padova di Barcellona, insieme agli eventi liturgici-spirituali, hanno preso inizio anche quelli di prevenzione della… Vai all’articolo
Si è spento Antonio Mazzù, maestro ed ex sindaco di Merì
E’ morto ieri Antonio Mazzù, 86 anni, maestro in pensione ed ex sindaco di Merì. L’uomo, molto conosciuto in paese per la sua attività di docente, che ha svolto con… Vai all’articolo
In libreria la seconda raccolta del sociologo siciliano Francesco Pira “PIRAterie 2 La Vendetta”
Arriva in tutte le librerie italiane e on line la seconda edizione di un testo “PIRAterie” del sociologo Francesco Pira. che ha avuto un successo straordinario. “PIRATerie 2 La Vendetta-… Vai all’articolo
Una libreria ecologica volante installata al parco Maggiore La Rosa
Una libreria ecologica volante costituita da due frigobooks decorati dall’artista barcellonese Dora Mirabile è stata installata oggi pomeriggio sotto i portici del parco Maggiore La Rosa. All’interno delle due librerie,… Vai all’articolo
Premio “Visioni 2021” per il miglior progetto sperimentale dell’anno a un docente messinese
Un docente messinese, che dal 2013 al 2017 ha insegnato all’Itis “Niccolò Copernico di Barcellona” Pozzo di Gotto, ha vinto il Premio speciale “Visioni” 2021, come insegnante dell’anno per il… Vai all’articolo
Il barcellonese Orazio Cannistraci espone nella mostra virtuale che racconta l’Arte della Tappezzeria italiana
C’è anche il barcellonese Orazio Cannistraci tra i venticinque maestri tappezzieri che dall’11 giugno espongono le loro opere nella prima mostra virtuale dedicata alla tappezzeria italiana intitolata “Alchimia tessile –… Vai all’articolo
Lunedì 12 luglio al santuario del Carmine la presentazione del libro “O bedda di lu Carminu Maria” di Francesco Lanzellotti
Un libro documento che ricostruisce le principali tappe e gli aspetti peculiari della chiesa e del convento del Carmine, presenti a Barcellona Pozzo di Gotto dalla seconda metà del Cinquecento…. Vai all’articolo
Salta la prenotazione telematica degli appuntamenti: lunghe file agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate di Barcellona
Salta la prenotazione telematica degli appuntamenti per gli utenti dell’Agenzia delle Entrate di Barcellona Pozzo di Gotto. A farsi portavoce delle lamentele di molti cittadini barcellonesi è la consigliera comunale… Vai all’articolo
Il bestiario cattafiano e il recupero del senso del sacro
La Pro Loco “Manganaro” ricorda il 99° anniversario della nascita di Bartolo Cattafi, che ricorre domani, con l’articolo di Gino Trapani. Il sei luglio alle cinque del mattino / il… Vai all’articolo