Contrasto alla violenza di genere: un convegno a Rodì Milici, il prossimo 26 novembre

- Provincia, Cultura, Attualità, Provincia, In evidenza

Sabato 26 novembre, a partire dalle ore 16.30 si svolgerà un convegno formativo per avvocati e giornalisti, aperto alla cittadinanza per riflettere sulle azioni da intraprendere per contrastare la violenza di genere.

La Sala Antiquarium di Rodì Milici ospiterà un importante appuntamento. Il Convegno dal titolo “Il contrasto alla violenza di genere: l’analisi medica e forense anche alla luce del coinvolgimento dei media”.

Un evento di formazione ideato per celebrare il 25 Novembre – data simbolo della lotta – e lavorare al contrasto della violenza di genere. L’appuntamento è nato su spinta dell’Amministrazione Rodì Milici e in particolare dell’Assessorato alle Pari Opportunità, grazie all’impegno di Rete Civica Salute, di AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Barcellona P.G., del Club Soroptimist International sezione di Milazzo, Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Ordine Avvocati Barcellona P.G. e Associazione Barcellona Live, editrice della nostra testata giornalistica.

L’evento

Dopo i saluti istituzionali a cura del Sindaco di Rodì Milici Eugenio Aliberti e dell’Assessore alle Pari Opportunità Sabrina Coppolino, del Presidente dell’Ordine Avvocati di Barcellona Antonella Fugazzotto, della segretaria della sezione Aiga di Barcellona P.G e del direttore di 24live.ite GIuseppe Puliafito, introdurrà Santino Franchina, consigliere nazionale dell’Ordine Giornalisti Sicilia.

La moderazione del neurologo e sessuologo Salvatore Rocco Calabrò permetterà di ascoltare le relazioni a cura di:

  • Raffaella Catania, psicologa, psicoterapeuta e criminologa sul tema “Violenza di genere: inquadramento nosografico, quadri psicopatologici e importanza del counselling psicologico”;
  • Gioele Sodano, avvocato e associato AIGA Barcellona tra i 35 avvocati scelti per partecipare al tavolo di lavoro europeo 2022 proprio sul tema del contrasto alla violenza di genere che disquisirà sul tema “Il contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica: il quadro giuridico europeo e internazionale”;
  • Valentina De Caro, giornalista si soffermerà invece su “Come trattare la cronaca relativa alla violenza di genere: quali i limiti e le prospettive?”;
  • Norma Rivetti, avvocato rifletterà, invece, su “La prevenzione dei delitti di genere e la protezione delle vittime nella normativa Codice Rosso”.

Interverranno, inoltre, la professoressa Flaviana Gullì – già caporedattore della nostra testata – e il prof. Gaetano Mercadante per raccontare il caso Graziella Recupero, soffermandosi sul valore della testimonianza di questo femminicidio.

La formazione

Per la formazione continua, ai partecipanti avvocati saranno accreditati n. 4 crediti formativi e ai partecipanti giornalisti n. 6 crediti formativi.

I giornalisti possono già accreditarsi tramite la piattaforma Odg dedicata alla formazione; gli avvocati potranno registrarsi in loco. L’accreditamento avverrà a partire dalle ore 15.30.

Locandina-26-Novembre-728x1024 Contrasto alla violenza di genere: un convegno a Rodì Milici, il prossimo 26 novembre