Barcellona, inaugurata nel plesso Capuana l’aula multisensoriale con il metodo Snoezelen

- Senza categoria

L’istituto comprensivo Capuana di Barcellona ha realizzato nei plesso della scuola primaria di via degli Studi un’aula multisensoriale con il metodo Snoezelen.

La stanza predisposta di ambienti multisensoriali potrà offrire uno spazio rilassante ai bambini per mitigare situazioni di malessere, stimolare il coinvolgimento e incoraggiare la comunicazione con educatori e compagni. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie ad un finanziamento con i fondi Europei, integrati con le risorse della scuola per la realizzazione dell’impianto elettrico. Gli utenti possono essere gli studenti, con o senza disabilità, ma anche di docenti e gli adulti, che, attraverso la stimolazione dei cinque sensi, potranno ritrovare una sensazione di benessere.

Nelle scorse settimane è stata predisposta una formazione di primo livello di 16 ore a 12 docenti finalizzata a conoscere il metodo Snoezelen ed altri due corsi di informazione per 26 docenti di 4 ore affidato alla psicologa e psicoterapeuta Giorgia Monetti.

Giovedì sera è stata inaugurata la nuova aula multisensoriale, alla presenza della dirigente Carmela Pino, delle assessore di Barcellona alla pubblica istruzione Viviana Dottore e della cultura Angelita Pino, del Sindaco di Castroreale Giuseppe Mandanici e dell’assessore alla pubblica Istruzione dello stesso Comune Domenica Elvira Torre e del sindaco di Rodì Milici, Eugenio Aliberti. Hanno partecipato all’inaugurazione anche i presidenti del Lions di Barcellona Nadia Rivetti e di Castroreale Peppe Iacono, insieme all’ingegnere Vito Leto rspp della scuola ed alla psicoterapeuta Anna Randazzo.

Vi proponiamo l’intervista alla dirigente Carmela Pino ed alla psicologa Giorgia Monetti