Terme Vigliatore, l’artista Umberto Cipriano conferma la sua genialità

- Provincia

L’artista Umberto Cipriano, in occasione della festa della patrona di Terme Vigliatore, Maria Santissima delle Grazie, si è ripetuto la sua perfomance, ma stavolta ha stupito veramente tutti per quello che ha realizzato nella scalinata della vecchia stazione di Terme, di fronte alla propria abitazione e luogo di passaggio obbligatorio della processione. La scalinata, come dicevamo, è stata trasformata in una vera opera d’arte, simile ad un grande arazzo o ad un affresco che ha stupito ed emozionato la cittadinanza termense e i visitatori provenienti dai paesi limitrofi.

 Il quadro, inglobato nella coreografia, è una riproduzione e reinvenzione del dipinto di Jan Likens, pittore belga del 1600: “IL TRIONFO DELLA FEDE ” e la spiegazione della realizzazione è tutta in quadro situato ai piedi dell’opera. Suggestivo è stato anche l’effetto luminoso notturno, dovuto a piccole lampadine distribuite e incastonate in vari punti dell’allestimento. A quest’opera Cipriano ci ha lavorato dal 15 febbraio scorso, e il risultato è soltanto meraviglioso.

Umberto Cipriano è  un giovane del luogo il quale, per il 9° anno consecutivo, ha voluto omaggiare il transito del fercolo della Madonna, allestendo un’insolita infiorata, con una tecnica unica nel suo genere, composta principalmente da trucioli di legno, sabbia,  fiori, vegetali e altri materiali appositamente lavorati e colorati durante 7 mesi di preparazione.