Progetto “Vita” all’Ic Novara di Sicilia, corsi sulle manovre salvavita e la prevenzione di malattie cardiache

- Provincia

E’ stato presentato presso l’aula magna del plesso centrale dell’istituto Comprensivo di Novara di Sicilia, guidato dalla dirigente Concetta Carnabuci, il “Progetto Vita” coordinato dal dott. Vincenzo Andaloro e curato dalla Centrale Operativa del 118 di Messina, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Papardo e il gruppo Dog Rescue Free Time di Barcellona Pozzo di Gotto.

24LIVE-EVIDENZA--1024x576 Progetto "Vita" all'Ic Novara di Sicilia, corsi sulle manovre salvavita e la prevenzione di malattie cardiache

L’iniziativa è stata condivisa con l’amministrazione comunale di Novara di Sicilia, guidata dal Sindaco Gino Bertolami, in collaborazione con l’associazione di volontariato “L’Impegno Soccorso Civile Novarese”, presieduta dalla Dott.ssa Maria Rossello, ed in accordo con i commissari straordinari dell’Azienda Ospedaliera Papardo, Prof. Alberto Firenze e il Direttore della Centrale Operativa, Dott. Domenico Runci.

L’obiettivo del progetto, destinato ai ragazzi ed ai docenti, è quello di fornire le indicazioni sulla prevenzione delle malattie cardiache e di stimolare la cultura sulla conoscenza delle manovre salvavita, in età adulta e pediatrica. E’ stata inoltre presentata l’attività dell’ambulatorio PNEI dello stress dell’ospedale Papardo, diretto dalla Dott.ssa Vittoria Saraceno. All’evento erano presenti il maestro di yoga Giovanni Zaccone e la nutrizionista Dott.ssa Adriana Andaloro.

Gli alunni sono stati impegnati nelle manovre di primo soccorso con i volontari dell’associazione Dog rescue free time di Barcellona Pozzo di Gotto e nell’approccio allo Yoga. “Sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche affrontate nel progetto – ha dichiarato la dirigente Carnabuci – è fondamentale. Questi momenti rappresentano il mezzo per costruire una cittadinanza attiva e consapevole, per rafforzare nelle alunne e negli alunni la capacità e la volontà di costruire una società solidale”.