Grande successo di pubblico al "Trifiletti" per la commedia "Il matrimonio perfetto"

- Attualità, Musica e Spettacoli

E’ andato in scena ieri pomeriggio alle 18,30, con replica alle 21, presso il Teatro Trifiletti di Milazzo, nell’ambito della rassegna teatrale “QuiNteatro” organizzata dall’Associazione Culturale “Le Alte Terre di Mezzo”, lo spettacolo dal titolo “Il matrimonio perfetto” di Robin Hawdon per la regia di Giuseppe Pollicina.
Una commedia brillante ricca di equivoci, scambi di persona, amori a prima vista, adulteri, con un finale a sorpresa in cui trionfa l’amore. Tutti questi sono gli ingredienti di uno spettacolo magistralmente interpretato dagli attori, che ha regalato al pubblico momenti di spensieratezza, ma anche alcuni spunti di riflessione.
La commedia si apre con una situazione paradossale: il giorno del matrimonio, Bill si ritrova a letto con una ragazza, della quale, a causa dell’ubriacatura della sera precedente, non ricorda neppure il nome. Da questo momento lo spettacolo si sviluppa in un vortice continuo di equivoci e di malintesi fino a rasentare l’inverosimile. Bill cerca di nascondere alla futura moglie Rachel la sua scappatella prematrimoniale; la ragazza con cui Bill ha passato la notte non vuole rivelare la sua identità, perchè altri non è che la fidanzata del futuro testimone; Tom, il testimone, si trova coinvolto contro la sua volontà in una farsa al fine di aiutare l’amico, per poi scoprire che la donna con cui questi è andato a letto è la sua ragazza Judy; l’ignara cameriera Julie prima finge, a causa di un equivoco grossolano, di essere Judy, per poi diventare complice di Bill; infine, la madre della sposa Daphne, mentre la situazione sta per precipitare, continua imperturbabile a rifare l’orlo del vestito nuziale, preoccupata solo della riuscita del “matrimonio perfetto”.
In un esilarante gioco di scambi di persona di plautina memoria, di errori grossolani, di crisi di nervi, che provocano nel pubblico sonore risate, il finale ci fa riflettere sul concetto di “matrimonio perfetto”, che non è quello in cui tutto è programmato a puntino, ma quello in cui è presente l’elemento essenziale di un’unione duratura: l’amore della coppia, perché forse le leggi del cuore rifuggono da ogni clichè di perfezione. La commedia ci fa, inoltre, meditare sulle conseguenze non sempre nefaste dell’imprevedibilità dell’esistenza, che spesso ci fa deragliare da un tragitto apparentemente già segnato e i cui risvolti ci sembrano rassicuranti, causando confusione e incertezza, ma donandoci anche l’opportunità di un bagliore di felicità inaspettato.
Ineccepibili le interpretazioni dell’attore regista Giuseppe Pollicina nel ruolo di Bill e di Ivan Bertolami nel ruolo di Tom, sempre perfettamente padroni della scena e in ottima sintonia tra loro e con il pubblico, i cui scambi di battute monopolizzano, dall’inizio alla fine dello spettacolo, l’attenzione degli spettatori presenti in sala. Ottima anche l’interpretazione di Emanuela Mendolia nel ruolo della cameriera pettegola Julie, dal sorriso accattivante, sempre fresca e disinvolta, a tratti compiaciuta del suo ruolo di complice, ma sempre pronta a rappresentare la voce della moralità e del perbenismo comuni, indifferenti alle logiche del cuore. Impareggiabili anche le interpretazioni di Tania Chillemi, a cui sembra calzare a pennello la parte della sposa nevrotica Rachel, e della dolce e indecisa Judy, che ha il volto di Paola Gemelli, ma anche della svagata Daphne impersonata da Elena Grasso. Coinvolgente, infine, pure l’interpretazione di Salvo Maiorana nel ruolo del direttore dell’albergo Dupont. La commedia si è avvalsa di uno staff numeroso. Oltre alla regia di Giuseppe Pollicina, segnaliamo la presenza all’aiuto regia di Valeria Di Brisco, ma anche l’impegno dell’addetta alle scene e ai costumi Pasquita Pollicino, dei fotografi Piero Calderone e Antonino Il Grande e dell’addetto luci e fonico Davide Bisazza.
Innegabile alla fine dello spettacolo la soddisfazione degli attori e del regista Giuseppe Pollicina per una prima che ha registrato il tutto esaurito, nonostante la presenza allo stesso orario del cantante Al Bano al teatro “Mandanici” di Barcellona.
TeatroMatrimonioPerfetto23-300x200 Grande successo di pubblico al "Trifiletti" per la commedia "Il matrimonio perfetto"
TeatroMatrimonioPerfetto90-300x200 Grande successo di pubblico al "Trifiletti" per la commedia "Il matrimonio perfetto"
TeatroMatrimonioPerfetto146-300x200 Grande successo di pubblico al "Trifiletti" per la commedia "Il matrimonio perfetto"
TeatroMatrimonioPerfetto97-300x200 Grande successo di pubblico al "Trifiletti" per la commedia "Il matrimonio perfetto"
TeatroMatrimonioPerfetto308-300x200 Grande successo di pubblico al "Trifiletti" per la commedia "Il matrimonio perfetto"

.
.