Verso “La notte della Cultura” 2012

- Cultura, Musica e Spettacoli, Provincia

Per la quarta volta, prende vita “La Notte della Cultura”, che si terrà giorno 25 febbraio a Messina.

 “Gli importanti risultati che si sono registrati nelle precedenti tre edizioni  sono di stimolo per definire eventi di livello che vedranno impegnate tutte le Istituzioni che stanno facendo pervenire le loro proposte insieme a quelle dei privati, del mondo dell’associazionismo e della scuola, delle associazioni culturali e musicali, di gruppi artistici, di galleristi, delle librerie e del settore commerciale.” Con queste parole, il sindaco Giuseppe Buzzanca, promuove, per la quarta volta, una manifestazione che ha l’obiettivo di dare alla cittadinanza e ai visitatori un assaggio della variegata cultura messinese, anche in orari inusuali, permettendo così di vivere in maniera più partecipata un aspetto di Messina poco divulgato, come quello del settore culturale, e di vedere all’opera artisti del luogo e non solo.

Poeti, musicisti, scrittori, professionisti di ogni ordine e grado saranno impegnati a mostrare le doti di una cittadina che ha sempre avuto la forza di rialzarsi dal baratro della sua realtà per dar voce ad una delle sue tante virtù, rendendo omaggio al tesoro più prezioso  che gli appartiene, regalando emozioni, contornate da un alone di magia.

Come ogni anno, parteciperanno istituzioni civili, religiose e militari, soggetti pubblici e privati, varie associazioni. Saranno protagonisti della serata anche i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina con l’esibizione della Fanfara del XII Battaglione Carabinieri di Sicilia.

E’ già stato stabilito il programma, che rappresenta una miscela di energia sparsa per tutto il territorio messinese e coinvolge una babele di persone, tutte impegnate in attività molteplici e varie, senza nessuna ripetizione: rara occasione di piacere per ogni passante.notte-di-giuf%C3%A02012-150x150 Verso "La notte della Cultura" 2012

 

.
.
.