La Sigma Barcellona cerca la concentrazione necessaria per cancellare dalla memoria la sconfitta interna contro Brindisi, proiettando sull’altro scontro diretto in programma domenica prossima a Reggio Emilia, contro una delle capolista del torneo di LegaDue. Se la squadra giallorossa ha proseguito regolarmente gli allenamenti per preparare la sfida in terra emiliana, le altre formazioni hanno invece recuperato il turno rinviato per neve due settimane fa. Hicks e compagni, infatti, hanno posticipato al 2 marzo il loro impegno con Forlì, dopo un accordo tra le due società, ed hanno assistito alla netta vittoria di Reggio Emilia contro Brescia e all’impresa di Scafati, che ha vinto di un punto sul difficile campo di Jesi. Le due squadre hanno così approfittato del tonfo esterno dell’ex capolista solitaria Pistoia, che dopo la sconfitta contro Bologna, è stata raggiunta in vetta alla graduatoria. Al terzetto potrebbe aggiungersi anche Brindisi, che ieri sera ha affrontato in casa Veroli nel posticipo della giornata. Per i giallorossi diventa così fondamentale centrare il colpaccio al PalaBigi di Reggio Emilia, per non perdere ulteriormente terreno dalle prime posizioni.
La squadra non vuole far drammi, come conferma il panamense Michael Hicks: “Siamo in un momento delicato della stagione – afferma – ma dopo la sconfitta contro Brindisi dobbiamo subito reagire, cercando la vittoria contro un’altra concorrente nella corsa alla promozione. Il campionato è ancora lungo e la cosa che conta è arrivare nelle migliori condizioni fisiche e mentali a primavera, quando inizieranno le partite ad eliminazione diretta. La posizione alla fine della stagione regolare sarà importante, ma non decisiva, perché il torneo ha dimostrato che non ci sono partite decise alla vigilia. Si può perdere e vincere su tutti i campi. Per questo non dobbiamo fare calcoli e concentrarci sul prossimo impegno”.
La società in settimana, attraverso il presidente Immacolato Bonina ha voluto aver un confronto per rilanciare il progetto ed allontanare le nubi della crisi dallo spogliatoio, dopo le reazioni scomposte di alcuni giocatori alla decisione del tecnico Cesare Pancotto, che sono costate una multa a Green, Dordei e Martin. “Non abbiamo dato una bella immagine ai nostri tifosi – afferma Bonina – perché è sembrato che lo spogliatoio non fosse unito come invece ha dimostrato di esserlo in queste settimane. Adesso vogliamo una prova d’orgoglio contro la capolista, con una vittoria che scacci via la sfiducia dell’ambiente, alimentata dalle ultime prestazioni sotto tono della squadra”.