“Storia dell’indomita Angela Normanno”: il romanzo di fantasia di Giuseppe Messina Giuseppe Messina è ritornato in libreria con il romanzo “Storia dell’indomita Angela Normanno”. L’autore, che ha sempre vissuto l’influenza… Vai all’articolo
Rubriche
Taormina Film Festival: successo per il concorso “Una vetrina per il cinema”
Grande successo per il concorso intitolato “Una vetrina per il cinema”, che si è svolta a cura della Simon & Simon di Sergio Indelicato, in occasione della 71ª edizione del… Vai all’articolo
Introdotta a Taormina la tecnica del Breath Hold per il trattamento del tumore alla mammella sinistra
La Struttura di Radioterapia dell’Ospedale di Taormina compie un nuovo passo avanti nella lotta contro il tumore al seno, implementando con successo la tecnica del Breath Hold (trattenimento del respiro)… Vai all’articolo
Fumettomania al lavoro per la programmazione autunnale
Fumettomania saluta i primi cinque mesi del 2025 con la fine dei sei progetti di lettura del fumetto nelle scuole. “Il bilancio è stato molto positivo, dato che 500 studenti… Vai all’articolo
Barcellona, grande successo per la presentazione del romanzo “Sparsu di Niuru” di Carmelo Rucci
Si è svolta con grande partecipazione e interesse la presentazione del libro Sparsu di Niuru, nuovo romanzo dell’autore e architetto barcellonese Carmelo Rucci, pubblicato da Smasher Edizioni. L’evento si è… Vai all’articolo
Milazzo, ritorna il Festival Corale Internazionale “InCanto Mediterraneo”
La IX edizione del Festival “InCanto Mediterraneo” è in programma dal 6 al 12 luglio nella Cittadella Fortificata di Milazzo. La manifestazione, ideata dall’Associazione Corale Cantica Nova che la organizza… Vai all’articolo
Presentazione del libro “La crisi del fascismo in Sicilia”, il 21 giugno presso la Biblioteca Nannino Di Giovanni
Sabato 21 giugno 2025 alle ore 18:00 presso la Biblioteca “Nannino Di Giovanni”, si terrà l’evento di presentazione del libro “La crisi del fascismo in Sicilia” di Guglielmo Jannelli. … Vai all’articolo
L’Associazione “Città invisibili” presenta l’Estate letteraria 2025
Anche quest’anno l’Associazione “Città Invisibili” propone la sua estate letteraria presso il giardino letterario di Villa Vaccarino. Sei eventi, dal 19 luglio al 23 agosto, che spaziano dal saggio sociologico… Vai all’articolo
Mostra dell’Ars Vivendi in occasione dei festeggiamenti per San Vito Martire
L’associazione Ars Vivendi, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vito Martire, patrono di Pozzo di Gotto, ieri è stata presente con una mostra all’Auditorium San Vito. Molto attiva… Vai all’articolo
“Cannabinoids in post-herpetic neuralgia: preliminary data” al Congresso Nazionale SIAARTI 2025
In occasione del 79° Congresso Nazionale SIAARTI – ICARE 2025, uno degli appuntamenti più rilevanti per la comunità scientifica italiana nel campo dell’Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva che si terrà… Vai all’articolo