E’ evidente la soddisfazione nelle parole del tecnico dell’Igea 1946 Beppe Furnari nel commentare, a mente fredda, la vittoria della sua squadra sull’ostico campo del Carlentini.
Il successo maturato con il gol su punizione di Mondello, favorito dall’errore del portiere avversario, è importante non solo per la classifica, ma soprattutto per l’atteggiamento con cui i giallorossi hanno affrontato la sfida in terra aretusea.
“Dopo la prestazione troppo nervosa di sette giorni fa contro l’Aci Sant’Antonio – sottolinea Furnari – il gruppo ha analizzato gli errori commessi ed ha giocato una gara intelligente. Siamo stati concentrati ed abbiamo concesso davvero poco ai nostri avversari. Nell’unica vera opportunità lasciata al Carlentini è stato bravo Lo Monaco nella parate. Di contro già nel primo tempo siamo andati vicino al gol, soprattutto con la doppia conclusione di Assenzio sotto porta, con la prima deviazione stoppata sulla linea a portiere battuto. Nella ripresa, dopo il vantaggio, propiziato dell’infortunio tecnico del portiere, non abbiamo praticamente concesso nulla ai padroni di casa. Non è facile vincere su questo campo in terra battuta e lo conferma la circostanza che siamo stati i primi fino ad oggi ad ottenere i tre punti. Il vento ha condizionato anche la qualità del gioco, ma avevamo preparato bene questo match proprio sotto l’aspetto del temperamento e delle determinazione nel portare a casa un successo pieno”.
La classifica a tre giornate dalla fine, appare ormai delineata in alto, con Giarre e Siracusa in lotta per il primo posto e l’Igea a guidare il gruppo che si sta contendendo il tre posto. Il tecnico Furnari non fa calcoli: “Il nostro obiettivo – afferma – è quello di arrivare tra i primi quattro per avere il piccolo vantaggio di disputare in casa due gare nella poule promozione. Non si possono fare calcoli, nè tanto meno scegliere gli avversari nella fase successiva del torneo, perchè tutto si deciderà alla fine dell’ultima giornata. Adesso saremo per l’ultima volta spettatori del prossimo turno di domenica e torneremo in campo mercoledì 19 nello scontro diretto con lo Jonica per l’assegnazione del terzo posto. Ci prepareremo con attenzione, ma anche con la consapevolezza che dovremo continuare a lavorare per giocare il nostro calcio. Sarà fondamentale la condizione fisica e mentale con cui le squadre giocheranno la seconda parte del torneo”.
Come ricordato dal tecnico giallorosso, l’Igea 1946 osserverà l’ultimo turno di riposo nella giornata di domenica, quando la Jonica affronterà a domicilio la capolista Giarre. I giallorossi torneranno in campo il 19 proprio contro la Jonica e chiuderanno la prima parte della stagione sul campo del Ragusa, rientrato nella zona playoff.
I risultati e classifica della 12^ giornata
Mascalucia San Pio X | Atletico Catania | 0-2 |
Aci S. Antonio Calcio | Ragusa Calcio | 1-2 |
Carlentini Calcio | Igea 1946 | 0-1 |
Giarre 1946 | Enna Calcio | 2-0 |
Sport Club Palazzolo | AciCatena Calcio 1973 | 0-2 |
SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | MI |
Giarre 1946 | 28 | 10 | 9 | 1 | 0 | 31 | 5 | 26 | 8 |
Siracusa | 24 | 10 | 7 | 3 | 0 | 19 | 7 | 12 | 4 |
Igea 1946 | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 14 | 10 | 4 | -3 |
Jonica F. C. | 16 | 9 | 4 | 4 | 1 | 15 | 10 | 5 | 1 |
Ragusa Calcio | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 | 14 | 17 | -3 | -4 |
Aci S. Antonio Calcio | 13 | 9 | 3 | 4 | 2 | 13 | 11 | 2 | -2 |
Atletico Catania | 13 | 10 | 4 | 1 | 5 | 12 | 12 | 0 | -7 |
Carlentini Calcio | 12 | 9 | 3 | 3 | 3 | 12 | 14 | -2 | -9 |
Enna Calcio | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 15 | 15 | 0 | -9 |
Virtus Ispica 2020 | 10 | 10 | 3 | 1 | 6 | 13 | 15 | -2 | -12 |
Sport Club Palazzolo | 7 | 9 | 2 | 1 | 6 | 5 | 15 | -10 | -12 |
AciCatena Calcio 1973 | 6 | 11 | 2 | 0 | 9 | 6 | 25 | -19 | -17 |
Mascalucia San Pio X | 3 | 9 | 0 | 3 | 6 | 6 | 19 | -13 | -14 |