Sognavano di tenere in mano quella coppa, lo desideravano con tutto il cuore e ci sono riusciti. È così che i discdoggers barcellonesi Cosma Catalfamo e Antonio Rappazzo, con la loro super cagnolina Bulma (meticcio di Border collie e Labrador), sono saliti sul primo gradino del podio a Chattanooga, in Tennessee, per stringere forte quel trofeo di Discdog Pairs Skyhoundz costato tanti sforzi e tanti sacrifici. Barcellona Pozzo di Gotto vanta dunque un primato mondiale, lo stesso di cui erano consapevoli i membri della squadra cinofila del Longano, facente riferimento all’Associazione “Dog Obedience Society”, che non avevano dubbi sull’eccellenza rappresentata dalla scuola barcellonese, ma che hanno trepidato quando Antonio è stato costretto ad abbandonare il campo per un infortunio subito qualche ora prima del round in Pairs, mentre disputava la finale di Sport Division (altra disciplina del Disc Dog).
Primi europei ad aggiudicarsi il titolo, seguiti quest’anno dagli americani Jeff Hill & Kirby Mcliveen e Angel Koster & Scot Koster, Antonio e Cosma possono dunque annoverare un nuovo successo accanto al primo posto europeo 2016 e al secondo ottenuto l’anno scorso nello stesso campo americano. Pubblico, concorrenti e giudici sono rimasti entusiasti della routine.
Ma quello di campioni del mondo in Pairs non è l’unico titolo che porteranno a casa i cinofili barcellonesi: il team Cosma & Bulma si laurea campione mondiale di Freestyle Discdogathon (secondo posto Messico e terzo USA), disputando una gara fantastica che anche stavolta ha lasciato a bocca aperta i presenti. Meno fortunato il binomio Antonio & Iena (Border collie) nella categoria Open Division: dopo la prima manche (di Freestyle) che su 70 concorrenti fa guadagnare ai barcellonesi la quarta posizione, la performance si conclude con un 23esimo posto dovuto a diversi errori commessi nel Distance (il cui punteggio viene sommato al Freestyle). In Sport Division, nonostante l’infortunio, Antonio e Iena raggiungono il 35esimo posto su 70 concorrenti.
Grandissima soddisfazione quindi, sia per Antonio Rappazzo e Franco Cutugno, istruttori della scuola, che per Cosma Catalfamo, ottima allieva che sembra aver assorbito alla perfezione gli insegnamenti dei suoi maestri, che continuano senza sosta a spendersi per uno sport che regala divertimento, suspense e amici fidati a quattro zampe con cui condividere coccole e grandi emozioni.