Terme Vigliatore. Giurano i “nuovi” assessori, cambia qualche delega

- Terme Vigliatore, Attualità, Provincia

Si è tenuto oggi pomeriggio, nell’ufficio del segretario comunale, il giuramento degli assessori Gino Crisafulli, Domenico Genovese e Florinda Duci, rinominati dal sindaco dopo la mancata formazione di un esecutivo di larghe intese. A ciascuno sono state riconfermate le deleghe che gestivano prima delle dimissioni, con qualche piccola variazione. L’ufficialità arriverà soltanto domani, ma lo scenario sarà questo. A Crisafulli – già assessore ai Tributi, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio, Politiche energetiche, Servizi informatici, Commercio, Fiere e Mercati – sarà assegnata anche la delega alla polizia municipale, ereditata dalla Duci.  Quest’ultima mantiene le deleghe al Turismo, Sport, Spettacolo, Pari Opportunità e “acquista” Legalità e Trasparenza.

Servizi sociali, Beni culturali, Igiene e Sanità, Pubblica Istruzione, Protezione civile e Cimiteri restano invece a Domenico Genovese, che in più si occuperà anche di Ambiente e Associazionismo.

“È un nuovo inizio”, afferma lo stesso Genovese che promette incontri quindicinali con i cittadini per ascoltare le loro istanze e auspica “piena convergenza da parte del Consiglio comunale sui problemi veri del paese”. A cominciare dal piano di riequilibrio economico-finanziario, cui l’Amministrazione vuole ricorrere per mitigare l’incidenza dei debiti fuori bilancio. “Entro fine mese arriverà in aula – spiega Crisafulli – i numeri ci danno in minoranza ma confidiamo nel buon senso di tutti i consiglieri”.

Anche se la situazione politica non consente di guardare al lungo periodo, la Giunta ha comunque stilato una lista di priorità da qui alla fine del mandato: lottizzazioni, lotta all’evasione e raccolta differenziata, tra le altre.

Nel frattempo, tanto per restare all’attualità, dopo essere tornata al proprio posto, Florinda Duci ha annunciato che sta lavorando ai festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario dell’autonomia del Comune, in programma a fine giugno. “La macchina organizzativa è già partita – ha dichiarato – il 25 e il 26, con l’aiuto della Pro Loco, proporremo due manifestazioni all’insegna dei fiori e degli agrumi, mentre per il 28 stiamo preparando un evento più istituzionale”.

.
.
.