Lo scorso weekend si è aperto con l’arrivo nelle sale italiane dell‘attesissimo film “12 anni schiavo”.
Il talentuoso regista di Hunger e Shame torna a raccontare un film tratto da una storia vera e lo fa alla sua maniera. Lunghi piani sequenza e una fotografia sublime accompagnano lo spettatore attraverso un terribile racconto vero fatto di schiavitù, violenza e vendetta.
La storia è appunto tratta dall’omonima autobiografia di Solomon Northup.
Solomon viene interpretato da Chiwetel Ejiofor, interpretazione che autorevolmente lo porta alla nomination all’Oscar come miglior attore protagonista. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon è un nero nato nel libero stato di New York, talentuoso violinista, artigiano e padre di famiglia. Abbindolato da falsi agenti di spettacolo, viene rapito e venduto come schiavo dallo spietato mercante Freeman (Paul Giamatti). Deportato in Louisiana, subirà dodici anni di schiavitù, prima sotto il vile William Ford (Benedict Cumberbatch), quindi dal terribile Edwin Epps (Michael Fassbender).
12 anni schiavo di Steve Mcqueen ha ricevuto ben 9 nomination agli Oscar 2014 per le catergorie: Miglior film, Miglior regista, Miglior attore protagonista, Miglior attore non protagonista (Michael Fassbender), Miglior attrice non protagonista (Lupita Nyong’o), Miglior sceneggiatura non originale (John Ridley), Miglior montaggio (Joe Walker) , Miglior scenografia (Adam Stockhausen e Alice Baker), Migliori costumi (Patricia Norris).
Il film di McQueen sembra essere il favorito dopo la vittoria nella passata edizione dei Golden Globe e e l’ultima vittoria di questo febbraio ai Bafta adwars.
Oltre 12 anni schiavo questa settimana è possibile trovare nelle sale italiane il film Saving Mr. Banks con Tom Hanks e Emma Thompson. “Se puoi sognarlo puoi farlo”, recita la locandina del film, basato sulla storia della realizzazione di uno dei film più amati di sempre: Mary Poppins.
12 anni schiavo e Saving Mr. Banks saranno in programmazione presso il multisala UCI CINEMAS di Messina.
Gli altri film in programmazione nel territorio di Barcellona e Milazzo sono:
Barcellona pozzo di gotto – Nuovo Corallo:
Pompei di Paul W.S. Anderson con Emily Browning, Kit Harington, Jessica Lucas, Carrie-Anne Moss, Kiefer Sutherland, Paz Vega, Jared Harris, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Sasha Roiz, Currie Graham, Ben Lewis, Joe Pingue.
Milazzo – Cinema Liga:
Sotto una buona stella di Carlo Verdone. Con Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Tea Falco, Lorenzo Richelmy, Eleonora Sergio.