Sigma Barcellona: dopo i divorzi, si lavora ad una squadra da primato

- Basket, Sport, Primo Piano

La Sigma Barcellona volta pagina, dopo le partenze di Bucci e Mocavero, che chiudono un ciclo iniziato quattro anni fa. La società del presidente Immacolato Bonina ha deciso di cambiare rotta, partendo dall’ingaggio di un general manager come Antonello Riva, che rappresenta una garanzia per tutto l’ambiente, e dal potenziamento dello staff tecnico, con l’arrivo di Ugo Ducarello, già protagonista della promozione dell’Orlandina con Perdichizzi e Coppolino e della crescita esponenziale di Sassari, protagonista in serie A di una stagione da incorniciare.

Nella settimana che sta per iniziare dovrebbero arrivare i primi colpi di mercato, con le conferme annunciate della guardia Marco Giuri e dell’ala pivot Craig Callahan. Subito dopo si lavorerà sul mercato italiano per trovare le soluzioni migliori al fine di costruire una squadra chiamata a puntare in alto, nonostante il tentativo scaramantico della società di non fare proclami alla vigilia del campionato. Per il quintetto base, gli obiettivi sarebbero quelli di un play anche straniero, ma che abbia giocato in Italia nell’ultimo campionato, per non sciupare un visto, una guardia tiratrice, un ala piccola americana ed un pivot italiano da affiancare al confermato Callahan. Oltre al quintetto base, si lavorerà anche sulla panchina, che dovrà garantire alternative valide e versatili.

La società punta a definire l’organico entro l’inizio del raduno, programmato per il 13 agosto, in vista della preparazione che si svolgerà in sede. I lavori per l’ampliamento del palazzetto, infatti, dopo un accordo con la ditta aggiudicataria, sono stati rinviati alla fine del prossimo campionato, per non rischiare di dover giocare in campo neutro gran parte della stagione 2013-2014. I lavori infatti sarebbero cominciati a settembre, per non concludersi prima di gennaio, con una grave penalizzazione per la squadra giallorossa.

.
.
.