L’amore per il cane e la voglia di trasformarlo in passione agonistica ha spinto un gruppo di cinofili a costituire l’associazione “Acdos – Dog Obedience Society”. I fondatori, uniti dalla comune passione per i cani, hanno deciso di mettersi insieme per praticare sport in binomio con il proprio fedele amico a quattro zampe, riuscendo ad ottenere persino riconoscimenti internazionali. Degno di lode è l’operato dei due istruttori, Antonio Rappazzo e Franco Cutugno, continuamente in giro per il mondo per seguire corsi e stage e migliorare le proprie prestazioni. Le discipline praticate presso l’Associazione, che ha sede in via Eolie, dove l’Amministrazione comunale ha concesso un’area per poter far scorrazzare i cani, sono un’Educazione di base, la Rally-Obedience, l’Obedience,la Disc Doge forse, a breve,la Dog Dance.Si tratta di sport, in grande espansione in tutta Italia, che hanno il principale obiettivo di rafforzare il rapporto uomo-cane, in un reciproco rispetto che favorisce anche il corretto comportamento del proprietario, soprattutto nelle dinamiche civili e cittadine. Quante volte è capitato di lamentarsi per marciapiedi sporchi, cani aggressivi, liberi e, specialmente, padroni incivili? L’Acdos potrebbe costituire da questo punto di vista, un ottimo punto di riferimento per tutti coloro che vogliono divertirsi con i propri amici a quattro zampe, o, ancora meglio, per quei proprietari che hanno preso un cane pensando che si trattasse più di un gioco/compagno per i figli piuttosto che di un altro membro della famiglia. Gli istruttori sono a disposizione per risolvere eventuali problemi comportamentali dell’animale, spesso derivanti da una cattiva conoscenza del codice comunicativo del binomio uomo-cane.
L’Associazione cinofila può, quindi, rivelarsi non solo punto d’incontro per persone che condividono la stessa passione, ma ottimo strumento per la collettività stessa. Di converso, sono molti i casi di “fame che vien mangiando”: gente che si avvicina al centro per risolvere problemi del cane, che poi decide di entrare a far parte della Squadra operativa Acdos, praticando le varie discipline in maniera agonistica. Frequentare un simile ambiente, dove imparare come comportarsi col proprio animale e le regole da rispettare in un contesto cittadino, diminuirà le occasioni di abbandono: i problemi saranno minori, così come le lamentele dei vicini, e sicuramente si ridurrà il numero dei padroni incivili che rendono spesso i marciapiedi impraticabili. Suvvia aspiranti cinofili, le porte del centro Acdos sono aperte a tutti!
Petronilla Bonavita