Redazionale
Negli ultimi anni il caffè ha vissuto una vera e propria rivoluzione, non solo nei gusti e nei metodi di consumo, ma anche nel suo valore economico. Dal 2023 ad oggi, il prezzo del caffè ha registrato un’impennata del 230%, segnando un momento storico senza precedenti per questa amata bevanda.
Nonostante l’aumento del prezzo al pubblico, molti brand commerciali hanno comunque adottato ulteriori azioni di contenimento, pur di mantenere la loro massiccia presenza sul mercato: sgrammatura delle capsule (riduzione della quantità di caffè contenuta) e taglio delle miscele con selezioni di caffè, in particolare robusta di bassa qualità. Queste scelte incidono direttamente sul gusto e sulla qualità percepita, privilegiando la resa economica a discapito dell’esperienza sensoriale.
In risposta, il consumatore moderno sta dimostrando un’attenzione sempre maggiore verso prodotti più autentici e trasparenti, orientandosi verso la ricerca della qualità. In particolare, i consumatori più giovani mostrano un interesse crescente verso i caffè specialty e monorigine. I primi si distinguono per l’elevato punteggio qualitativo assegnato da esperti del settore, frutto di un’attenta selezione del chicco, della lavorazione e della tostatura. I secondi, invece, provengono da una singola piantagione o area geografica, valorizzando la specificità e l’identità del territorio d’origine. Questi caffè raccontano storie, culture e tradizioni, dando al consumatore un’esperienza autentica e unica in tazza.
È in questo contesto che le torrefazioni artigianali stanno vivendo una nuova primavera. La trasparenza delle miscele, la tracciabilità del prodotto e l’inclusione nei circuiti dei Coffie Specialty rappresentano oggi un valore aggiunto fondamentale per chi sceglie di bere consapevolmente.
Ad interpretare e supportare questa tendenza, si distingue “Tuttocapsule”, la prima catena in Italia dedicata esclusivamente al caffè in capsule e cialde. Oltre all’ampia gamma di prodotti, “Tuttocapsule” si impegna attivamente nella formazione del consumatore, offrendo conoscenza approfondita sulle miscele, sulle origini e sulle eccellenze delle torrefazioni di qualità presenti sul mercato.
Un segnale concreto di questa visione è l’apertura del nuovo punto vendita Tuttocapsule a Barcellona Pozzo di Gotto, inaugurato a fine ottobre 2024 in Via Kennedy, 62, nel cuore pulsante della zona commerciale cittadina. Un luogo pensato non solo per l’acquisto, ma anche per scoprire, imparare e condividere la cultura del caffè di qualità.
Il caffè non è più solo una pausa: è diventato uno stile di vita, un “Italian Style” che ci rappresenta nel mondo. Guardando al futuro, la direzione è chiara: sempre più consapevolezza, cura nella scelta e valorizzazione di un rituale quotidiano che ci accompagna da sempre.