Un viaggio tra storie, ispirazione e crescita personale prende il via da Barcellona Pozzo di Gotto. Domani, martedì 15 aprile, sarà online la puntata zero di Aquile Podcast, il primo podcast ideato e prodotto da un giovane del territorio: Stefano Alacqua.
A condurre l’intervista della puntata zero sarà la giornalista della nostra redazione Cristina Saja, che guiderà l’ascoltatore alla scoperta del progetto, dei suoi valori e delle motivazioni che ne hanno ispirato la nascita.
“Aquile” è più di un podcast
È una visione, una scelta di stile, un atto di coraggio. Il nome evoca lo sguardo alto e preciso dell’aquila, simbolo scelto da Stefano Alacqua per raccontare storie capaci di ispirare chiunque voglia evolversi, migliorarsi e affrontare nuove sfide. L’obiettivo del progetto è ambizioso: diventare un punto di riferimento per giovani e professionisti in cerca di ispirazione autentica e strumenti pratici per la propria crescita personale e professionale.
La puntata zero
Nella puntata zero, Stefano si racconta in prima persona, partendo dalle sue origini barcellonesi fino ai momenti chiave che lo hanno portato a costruire il progetto: dagli studi universitari ai trasferimenti, dalle prime esperienze lavorative al desiderio crescente di fare la differenza. “Tutti possiamo volare alto – spiega – se impariamo a vedere oltre“.
Il format di Aquile Podcast sarà caratterizzato da uno stile informale e autentico, con interviste a ospiti del territorio e non solo: imprenditori, sportivi, creativi e professionisti che condividono storie di resilienza, cambiamento e successo. Lo scopo? Offrire conversazioni genuine e accessibili, capaci di far riflettere, sorridere, emozionare e – soprattutto – lasciare un segno.
Nei prossimi episodi si parlerà di sostenibilità, lifestyle, business, innovazione, benessere e tanto altro, in un dialogo aperto e senza filtri, lontano da toni accademici o moralistici.
Il primo volo di “Aquile” parte domani e promette di portare in alto lo sguardo di chi ha il coraggio di mettersi in gioco. Il podcast sarà disponibile sulle principali piattaforme di ascolto, Spotify e YouTube, mentre aggiornamenti e contenuti extra saranno pubblicati sui profili social ufficiali.
Un’anteprima
Gli scatti a cura di Peppe Gitto Fotografo



