Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita

- Primo Piano, Salute e Benessere, In evidenza

Dal prossimo venerdì, prenderà il via il nuovo ciclo di articoli dedicati alla rubrica “Salute e Benessere” di 24live.it che ha deciso di affidarne la cura ai giovani professionisti barcellonesi del Campus Crescita , guidati dal Dott. Nicola Barbera. La rubrica si soffermerà su temi di medicina, psicologia, medicina veterinaria e benessere in generale.

I nostri lettori – ha dichiarato il Dott. Barbera – si aspettano tanto e siamo sicuri che come sempre non li deluderemo.”

La strepitosa équipe che su una collinetta a Oreto, dove un tempo sorgeva “La città dei ragazzi”, ha creato un centro meraviglioso di clinica, terapia e aggregazione sociale è formata da Sonja Grasso, Simona Rosina e Flavia Tusa, oltre a Nicola Barbera. A loro abbiamo rivolto alcune domande per conoscere meglio la realtà del Campus Crescita ed agevolare il lettore nella comprensione logica degli appuntamenti che si ripeteranno il venerdì di ogni settimana.

Campus-1024x901 Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita
I professionisti del Campus Crescita Auxilium

Nicola, perchè un medico veterinario, il Presidente degli Ordini di Sicilia, ha deciso di ideare e collaborare un progetto insieme a figure professionali disparate come psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori e bambini? Qual è la vostra mission?

Hai dimenticato gli animali e la natura! Ci sono anche loro e sono proprio loro che mi hanno portato qui. Siamo uno staff giovane, che ha preferito mollare il camice e la classica concezione di centro psicoterapeutico per indossare gli stivali e inseguire un obiettivo ambizioso: creare un campus che, grazie alle nostre attitudini e competenze differenti, organizza e favorisce lo sviluppo della personalità di bambini e ragazzi, immergendoli nella realtà naturale circostante. Oggi si parla sempre più di Pet Therapy, spesso però se ne parla con poca cognizione di causa o solo in modo teorico. Qui, da subito, abbiamo preferito realizzare piuttosto che parlare. Adesso è venuto il momento di raccontarci un po’ e metterci a disposizione della nostra comunità e del nostro territorio. Vi ringrazio per averci concesso l’onore di partecipare alle Rubriche di 24live.it.

Grazie Nicola, è e sarà un piacere. Simona Rosina, tu sei una neuropsichiatra infantile e socia fondatrice del Campus. Dalle parole del presidente sembrerebbe che anche la natura sia una socia della vostra Cooperativa. Quale logica seguite nelle vostre terapie?

Hai colto nel segno. La natura stimola l’evoluzione della crescita di ciascuno, secondo le sue singolari, specifiche peculiarità. Noi lavoriamo per assicurare contemporaneità e interazione del contatto umano con quello naturale, principalmente attraverso la vita degli animali e quella delle piante, lungo una strada da percorrere tutti insieme, ma ciascuno con il proprio passo. Va da sé che non si può mai prescindere dalle convenzionali tecniche di diagnosi e terapia, ma siamo fermamente convinti che queste possano essere affiancate a co-terapie di indiscusso valore. Sono passati quasi 5 anni da quando abbiamo dato via al progetto e ogni giorno continuiamo a fare nuove scoperte. E’ meraviglioso!

Simona-Rosina Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita
Simona Rosina neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta cognitivo; responsabile clinico del Campus Crescita dove effettua diagnosi cliniche e trattamento dei disturbi dell’età evolutiva. Medico della comunità alloggio per minori “Città dei ragazzi”.
Si occupa, inoltre, di psicoterapia cognitiva dell’adulto.

Sonja Grasso, nell’immaginario comune la psicologa clinica come te sta seduta col taccuino e il paziente disteso sulla chaise longue di Le Corbusier, al Campus invece ogni schema è ribaltato. Perchè? Cosa combinate?

Dici bene, ma chi si occupa di bambini e minori in generale deve reinventarsi di continuo, essere interessante, stimolare chi si avvicina a noi con fiducia. Chi partecipa al nostro progetto rimarrà in contatto in ogni momento con le proprie emozioni e con la Natura, studiando, imparando e divertendosi, in un confronto incessante con gli altri e con i protagonisti del mondo naturale. Negli ampi spazi esterni del Campus batte il cuore giovane della nostra realtà educativa e scientifica: il contatto con le altre specie. Accudimento, allevamento, addestramento, gestazione e alimentazione sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati dai ragazzi – anche attraverso l’attività pratica – ogni volta che sceglieranno di trascorrere il dopo-studio o il dopo-terapia con gli animali. L’obiettivo è condurre piacevolmente i nostri ragazzi verso l’autonomia e la piena acquisizione di consapevolezza e metodi di lavoro.

Sonja-Grasso-1024x1024 Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita
Sonja Grasso, psicologa clinica, lavora presso campus crescita e Comunità alloggio per minori “Città dei ragazzi”. E’ esperta in trattamento dei disturbi dell’età evolutiva.

Flavia Tusa, anche tu sei una psicologa clinica, da ultima ad intervenire, spiegaci meglio come funziona la vostra realtà.

La nostra offerta è variegata e personalizzata, ma sempre integrata in un progetto educativo unitario. E’ rivolta a bambini, ragazzi, giovani e adulti, ma nel contempo anche a famiglie e scuole. Integriamo la didattica, la clinica e la terapia con i ritmi naturali di una fattoria, di un orto didattico e della natura con la sua incredibile quantità di stimoli, coinvolgendo tutti – educandi ed educatori – in un’attività scientifica di ricerca e sperimentazione di nuovi metodi di apprendimento legati alle opportunità offerte dal contatto con flora e fauna, che costituiscono strumenti educativi, formativi e riabilitativi di straordinario valore. Intendiamo assicurare occasioni e opportunità di crescita, maturazione, scoperta e creatività anche attraverso un supporto scientifico mirato alle abilità carenti, con tecniche e programmi personalizzati ed in costante evoluzione.

Flavia-Tusa-906x1024 Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita
Flavia Tusa, psicologa clinica, specializzata in disturbi dell’età evolutiva, creativa nel suo modo di rapportarsi ai bambini, predilige i contesti bucolici.
Appassionata delle arti in ogni loro forma e della musica.
logo-campus-crescita Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita

Campus Crescita Auxilium è una realtà scientifica concreta, nata dai sogni e dalla volontà di un gruppo di giovani professionisti che aspirano ad un traguardo ambizioso: contribuire alla formazione della persona, alla sua crescita armoniosa, al suo benessere. Felici di intraprendere quest collaborazione, diamo appuntamento alla prossima settimana!

Nicola-barbera-1024x804 Salute e Benessere: la rubrica curata dai professionisti del Campus Crescita
Nicola Barbera, Presidente federazione degli ordini dei medici veterinari della Sicilia, ispettore degli alimenti, impegnato da anni nel terzo settore, in particolare nell’interazione tra uomo e natura.