S. Lucia del Mela. “Alla Corte di Federico”

- Musica e Spettacoli

Un weekend “medievale” il prossimo a Santa Lucia del Mela. Sabato 27 e domenica 28 luglio, infatti, il borgo sarà teatro della quinta edizione del Corteo storico “Alla Corte di Federico”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Antiche Torri, è finalizzata alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e storico di Santa Lucia del Mela.
In programma: degustazioni di prodotti enogastronomici, una mostra mercato di artigianato, visite guidate ai musei e alle chiese, nell’atmosfera medievale creata da musici, giocolieri, da uno spettacolo di Fuoco, dalla Nobil tenzone dei cavalieri templari, da Sonetti, madrigali e dall’Investitura dei cavalieri.
Il Corteo storico è legato alla figura del sovrano Federico II di Svevia. Vi sono infatti testimonianze di soggiorni dell’imperatore Federico II presso il castello di S. Lucia del Mela, da lui stesso restaurato e ampliato nel 1228; il castello diviene residenza periodica del grande imperatore e della sua corte, che conferisce al paese il titolo di “Città della nostra delizia” unitamente a quello di “deliziosa e fedele città”. Il Gruppo del Corteo Storico è composto da circa 100 figuranti, tra dame, cavalieri, popolani, crociati, paggetti e i personaggi storici di Federico II, Bianca Lancia, Pier delle Vigne, protonotaro dell’Imperatore e il cappellano maggiore Gregorio Mostaccio.
L’Associazione Antiche Torri ha come scopo la promozione e l’organizzazione di iniziative culturali, ricreative e musicali; promuove inoltre una cultura della legalità, solidarietà e tutela dell’ambiente; valorizza il patrimonio storico, artistico e culturale di Santa Lucia del Mela. Il Corteo storico è annoverato tra le attività più importanti organizzate dall’Associazione.
Sabato 27, al Parco urbano, si sfideranno le quattro contrade: Castello – Porta Casalotto, Cattedrale – Porta del Sillo, Annunziata – Porta Pancaldo, Borgo – Posterna. Al Corteo storico di sabato parteciperanno il Corteo storico di Rometta – Ass. Marduk, il Corteo storico di Itala, il Gruppo arcieri medievali di San Marco d’Alunzio.
Domenica 28 luglio sfileranno il Corteo storico di Monforte S. Giorgio – Gruppo Katabba, il Corteo storico di San Piero Patti – Ass. Millenium (con la partecipazione di figuranti di Sant’Angelo di Brolo), il Corteo storico di Enna – Ass. Stella del Vespro e Ass. Officina medievale, il Corteo storico di Pettineo.

.
.
.