Unime. Convegno internazionale sulle Malattie Neuromuscolari

- Attualità, Provincia

Si terrà oggi e domani, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, un convegno internazionale sulle Malattie Neuromuscolari. Condivisione e aggiornamento sembrano essere le parole d’ordine, dato che a partecipare ci saranno specialisti provenienti da 5 Paesi del Nord Africa.
L’appuntamento scientifico è stato organizzato dal prof. Antonio Toscano, ordinario di Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze, per puntare la lente di ingrandimento sulle malattie neuromuscolari. Con esperti nazionali ed internazionali ci saranno, dunque, rappresentanti del Marocco, della Tunisia, dell’Egitto, della Libia, dell’Algeria e di Malta.
L’obiettivo principale è quello di confrontarsi, sia sul piano delle conoscenze che delle esperienze, così da creare le condizioni ottimali per diagnosi sempre più accurate e tempestive, dato che il fattore tempo è spesso determinante nel trattamento di tali patologie. Il tema della diagnosi precoce si ripropone con insistenza soprattutto per le Distrofie muscolari.
Nel corso delle due giornate sarà posta particolare attenzione sia sulle Miopatie genetiche, (come Distrofie muscolari, Miotonie e Miopatie metaboliche e soprattutto le Glicogenosi) sia sulle forme acquisite.
Quasi tutte rare – sia ereditarie che acquisite – le malattie neuromuscolari possono rivelarsi gravi ed invalidanti, conducendo fino a morte precoce.
In Sicilia sono circa 4000 le persone colpite – sottolinea il prof. Toscanomentre in Italia sono 60.000 quelle affette da varie forme di Malattie Neuromuscolari”.

.
.
.