L’Istituto comprensivo “Bastiano Genovese” di Barcellona Pozzo di Gotto ha ospitato l’incontro sul tema “Terra bene comune”, legato ad un ciclo di eventi previsti nella Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
Gli studenti hanno proposto ai presenti le diverse attività svolte con il coordinamento della docente Rosita Dell’Aglio, mirate a far conoscere le risorse del territorio, attraverso l’agricoltura e la biodiversità. Nel corso del dibattito, organizzato in collaborazione con la Confederazione Italiana Agricoltori di Messina, è stato anche proiettato il film “Terra Madre” di Ermanno Olmi e sono stati affrontati i temi della riduzione degli sprechi, della filiera corta, dei cibi a chilometro zero e del mercato del contadino, che sarà presto lanciato anche a Barcellona. Hanno partecipato all’incontro Raffaella Campo (Assessore alle Politiche Culturali ed Educative), Roberto Iraci (Assessore all’Ambiente e al Territorio), Luigi Savoia (Presidente C.I.A. Messina) e Enzo Livoti (Vice presidente C.I.A. Messina).
