Barcellona: “Febbre da Elezioni”

- Attualità, Politica, Ultime Notizie

Una città in stato febbrile e un termometro come indicatore. Febbre da elezioni a Barcellona Pozzo di Gotto in vista delle prossime amministrative. Incontri, dibattiti, convegni, critiche, alleanze e soprattutto promesse. Di quest’ultime non si è notizia certa, ma si intuisce e si annuisce.

Nel mezzo del turbinio politico ci sono i luoghi di culto, ovvero le sedi di partito, le quali, come un sole di mezzo agosto, irradiano i posti vicini e lontani per infondere il loro verbo. Bar, piazze, barbieri, associazioni, social network e addirittura chiese tra un paio di settimane saranno terreno di caccia per candidati, portaborse e affiliati. E’ fuor di dubbio che la campagna elettorale nel suo insieme è e sarà sempre prerogativa essenziale per la politica e nessun cittadino barcellonese si permetterebbe mai di dire che la propaganda è tutta la stessa.

I “santini” si sprecheranno e le nostre strade si sporcheranno. Tappezzeranno i nostri muri e si cercherà il luogo e il momento giusto per esporre i propri programmi. Intanto c’è chi  ha già le idee presumibilmente chiare, chi invece si trova dissonante alle idee del proprio vicino, chi apparentemente va da una parte e poi si ritrova dall’altra. Uniti e divisi, concordi e contrari.
Dal centro sino ai cosiddetti poli. La cittadinanza, comunque, è chiamata al voto per la sacrosanta democrazia.

Poco spazio alla critica? E dell’alluvione si parlerà così come dei tanti altri problemi? Si punterà il dito verso i colpevoli?
Chi vincerà? Chi vuole veramente bene alla nostra città? Barcellona ha bisogno del confronto?

Sono anche questi i quesiti che un po’ tutti si fanno. La verità sta sempre in mezzo e la labile certezza è che nessuno farà incetta di voti. La piccola e consueta “guerra al voto” pre-elezioni è figlia dei nostri tempi, così come la guerra alla tanto ambita seggiola di Palazzo Longano.
E allora, in questo tram tram di parole e considerazioni, quello che forse si augurano a Barcellona Pozzo di Gotto è altro ed è di certo il buon senso.

 

.
.
.