Al Salina Marefestival tra prevenzione e premiazioni

- Cultura, Attualità

Prenderà il via da venerdì 13 a domenica 15 giugno la XIV edizione del Salina Marefestival: la kermesse promossa dai giornalisti messinesi Massimiliano Cavaleri (direttore artistico), Patrizia Casale e Francesco Cappello e condotta dalla giornalista Nadia La Malfa, che ripercorrerà i momenti salienti delle brillanti carriere di due tra gli interpreti più apprezzati del panorama italiano attraverso video e fotografie a cura dell’autore Giovanni Pontillo

A ricevere il Premio Troisi saranno due grandi interpreti del cinema italiano: Alessandro Preziosi e Giuseppe Zeno. I due artisti saranno protagonisti sul palco delle piazze di Santa Marina Salina e Malfa, i comuni isolani in cui si svolge la manifestazione, patrocinata da Rai Sicilia e con media partner la TGR.

 

 

 

Il Villaggio della Salute

Inoltre, nelle giornate di venerdì 13 giugno dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e sabato 14 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30, si svolgerà l’evento “Il Villaggio della Salute”, promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina. La manifestazione, che rappresenta una preziosa opportunità per promuovere la salute e la prevenzione tra i cittadini, si è affermata negli anni come un’importante piattaforma di sensibilizzazione sui temi della salute pubblica. 

Il Villaggio della Salute offrirà una serie di attività sanitarie gratuite, tra cui:

  • Accettazione e Infopoint per screening oncologici a cura della dott.ssa Rosaria Cuffari direttrice Centro gestionale screening e della Dott.ssa Enrica Stancanelli Dirigente Medico Uoc screening;
  • visite senologiche a cura della dott.ssa Luisa Puzzo;
  • prenotazione Mammografia in screening a cura del Dott. Antonello Farsaci responsabile Uos screening mammografico;
  • ricerca del sangue occulto nelle feci ritirando il kit in Farmacia per lo screening del colon retto;
  • prevenzione dei tumori cutanei e Dermascopia a cura del Dott. Paolo Di Marco Dirigente Medico dermatologo presso P.O. Barcellona Pozzo di Gotto;
  • counseling e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili con indicazione ad eseguire il test gratuito per HIV ed HCV a cura della Dott.ssa Letizia Panella responsabile Uos Malattie Infettive presso P.O. Barcellona Pozzo di Gotto; 
  • promozione vaccinazioni a cura della Dott.ssa Teresa Piccolo;
  • screening cardiovascolare a cura della Dott.ssa Eliana Tripodo dirigente medico Uoc centro gestionale screening;
  • prevenzione del diabete e controllo glicemia a cura del Dott. Giuseppe Loschiavo;
  • promozione nutrizionale e sani stili di vita a cura delle Dott.sse Noemi Vacirca e Lidia Lo Prinzi.
.
.
.