Sabato 7 giugno 2025, il Centro Sportivo Primavera di contrada San Giovanni, a Patti (ME), ha ospitato la quarta edizione del Memorial “U Capusala”, evento benefico dedicato alla memoria di Carmelo D’Andrea, storico coordinatore infermieristico della Rianimazione, scomparso prematuramente. A organizzarlo, come ogni anno, è stato il gruppo amatoriale di calcio a 7 “I Broncopatici”, coordinato dal dott. Nino Genovese, anestesista e terapista del dolore.
L’iniziativa, oltre a commemorare un professionista molto amato, ha ribadito il proprio spirito solidale attraverso una donazione all’Associazione SALUS – consegnata alla dott.ssa Roberta Bruguglio e alla dott.ssa Rosalba Rossello – destinata alla realizzazione di parrucche per donne sottoposte a chemioterapia.
“Non esiste famiglia italiana che non abbia a che fare con le problematiche oncologiche. Questo evento è una piccola luce dove c’è buio”, ha dichiarato il dott. Genovese.
Il match tra Broncopatici e Guardia Costiera: sport con il cuore
Sul campo si sono affrontati I Broncopatici e gli amici della Guardia Costiera, guidati dal capitano di corvetta Francesco Maria Frasconi e dal comandante di fregata Alessandro Sarro. La partita, diretta da Emilio Cucè, ha visto una bella rimonta dei Broncopatici che, dopo un primo tempo in svantaggio (3-1), hanno ribaltato il risultato chiudendo con un netto 10-5. Fondamentale il supporto organizzativo del secondo capo Pietro Randazzo della Capitaneria di Porto di Milazzo.
Coinvolti anche i più piccoli: spazio alle scuole calcio
Dopo la partita principale, spazio alle giovani promesse del calcio con un incontro tra le scuole VIVI DON BOSCO (guidata da mister Pippo De Gaetano) e COMPRENSORIO DEL TINDARI (allenata da mister Nino Bonanno). Un’occasione educativa e festosa culminata con medaglie e coppe per tutti i partecipanti. Assente per imprevisti la NUOVA RINASCITA PATTI.
Premio “Fascia Laterale” alla dott.ssa Tina Camuti
Il Premio Fascia Laterale, dedicato alla memoria dell’infermiere Nunzio Pittari, è stato assegnato alla dott.ssa Tina Camuti, referente del centro antiviolenza “No Al Silenzio”, per il suo impegno contro la violenza di genere. La motivazione sottolinea la dedizione della dottoressa nel creare una rete di supporto e sensibilizzazione sociale: un riconoscimento al valore umano e professionale.
Un evento di comunità e sensibilizzazione
A completare la giornata, lo spettacolo dell’ASD Onda Twirling, che ha coinvolto i presenti in un momento di festa e condivisione. L’evento è stato possibile grazie al contributo di numerosi sponsor locali, tra cui:
-
Ma & Co Elettroforniture – Patti
-
Spanò Broker – Barcellona P.G.
-
Cantiere Nautico Aquabat – Patti
-
Consorzio Stabile Cassiopea
-
Aesculapius Laboratorio Analisi Cliniche – Patti
-
Brezzamarina Ristorante su Mare – Mongiove
-
Alex Impianti – Patti
-
Color Più di Stefano Ferlazzo – Librizzi
-
Servizi Funebri San Giuseppe – Patti
BRONCOPATICI: IVAN ABRAMO – IL MATEMATICO; MARIO TRANCHIDA – ZIOMARIO; LUIGI ALESCI – IL PESCATORE; MARCO BRIGUGLIO – JOLLY; ALESSANDRO GALBO – LO STRANIERO; PEPPE TRUGLIO – SPILLO; FABRIZIO TORRE – IL BRIGADIERE; ALESSANDRO CRESCIBENE – IL PROFESSIONISTA; GIANCARLO GRILLO – CATERPILLAR; NINO GENOVESE – MORFINA; GIUSEPPE CALABRO’; GIOVANNI GIUNTA
GUARDIA COSTIERA: DI MARCO WALTER; MAISANO ANTONINO; RANDAZZO PIETRO; PRESTI SALVATORE; CELI PIETRO; MAIO GIANLUCA; PAPALE ROBERTO; BASILE GIGANTE SALVATORE; ODDO SIMONE; CAPITANO: COMANDANTE DI CORVETTA FRANCESCO MARIA FRASCONI






