Screening dei nei in tutta Italia dal 3 al 28 giugno. Il dermatologo Ingegneri: “Ogni controllo può fare la differenza”
È partita su tutto il territorio nazionale la campagna “Save Your Skin 2025”, iniziativa di prevenzione dei tumori della pelle promossa da SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse), con il patrocinio del Ministero della Salute.
Dal 3 al 28 giugno, centinaia di dermatologi italiani aderiscono alla campagna offrendo screening dei nei, con consulenze personalizzate su:
-
protezione solare efficace
-
fattori di rischio per il melanoma
-
comportamenti corretti per la salute della pelle
Tumore della pelle: l’importanza della diagnosi precoce
Il melanoma è il tumore della pelle più pericoloso ed è in costante aumento, soprattutto tra i giovani. Riconoscere i segnali in tempo può salvare la vita.
Il dott. Andrea Ingegneri, dermatologo e referente della campagna, avverte:
«Molti pazienti arrivano troppo tardi alla diagnosi, spesso per aver ignorato segnali evidenti. Un neo che cambia forma, colore o dimensioni non va sottovalutato. La prevenzione comincia dall’ascolto del proprio corpo».
Come riconoscere un neo sospetto: la regola ABCDE
Per individuare i nei a rischio melanoma, esiste un metodo semplice ed efficace: la regola ABCDE.
-
A – Asimmetria: una metà del neo è diversa dall’altra
-
B – Bordi: irregolari, frastagliati o sfumati
-
C – Colore: presenza di più tonalità (nero, marrone, rosso, blu)
-
D – Diametro: superiore ai 6 mm
-
E – Evoluzione: cambiamenti nel tempo (forma, dimensioni, colore)
Controllare periodicamente la propria pelle e segnalare eventuali cambiamenti al medico è il primo passo per una diagnosi precoce del melanoma.
Fotoprotezione: la prima difesa contro il melanoma
Oltre ai controlli clinici e all’autovalutazione, la protezione solare è essenziale per prevenire il tumore della pelle.
«Il sole è il principale fattore di rischio modificabile. È fondamentale applicare la crema solare correttamente e riapplicarla ogni due ore, soprattutto durante l’esposizione diretta. Serve più consapevolezza, soprattutto tra i giovani», sottolinea il dott. Ingegneri.
Come partecipare agli screening
Per trovare il centro più vicino e prenotare un controllo gratuito dei nei, è possibile consultare il sito ufficiale di SIDeMaST o seguire i canali social della campagna #SaveYourSkin2025.