L’educazione alla salute a scuola: la sen. Ella Bucalo incontra i ragazzi dell’IC Bastiano Genovese e dell’ITT Lssa Copernico di Barcellona

- 24live School, In evidenza

La senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, componente della commissione cultura del Senato, ha aderito al progetto “Educazione alla salute a scuola“, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi Ets, per promuovere negli istituti scolastici la cultura della prevenzione.

I senatori della commissione sono stati impegnati dal 22 al 25 settembre, e lo saranno dal 13 al 16 ottobre, in un ciclo di appuntamenti con studenti e insegnanti di undici istituti italiani per parlare di salute, con il coinvolgimento dei ragazzi in workshop sul tema dell’alimentazione.

Nel suo programma di incontri in Sicilia, la senatrice barcellonese ha fatto tappa anche nella città del Longano, con le visite di stamattina presso l’istituto comprensivo Bastiano Genovese e successivamente presso l’ITT Lssa Copernico.

“Sono stati due incontri importantissimi – ha dichiarato la senatrice Bucalo – svolti di concerto all’Istituto Veronesi, rappresentato dalla Dottoressa Piera Chiacchio. Sia all’Istituto Comprensivo Bastiano Genovese, sia all’ ITT e LSSA Copernico di Barcellona, mi sono confrontata con centinaia di studenti, docenti, personale ATA che, insieme alle dirigenti Francesca Canale e Angelina Benvegna e alla presenza degli assessori del comune di Barcellona Viviana Dottore, Roberto Molino e Giuseppe Benvegna, si sono soffermati sul tema dell’educazione alla salute a scuola. Si tratta di un tema che ad oggi assume una valenza importantissima. L’educazione alla salute rappresenta, infatti, uno strumento di prevenzione e promozione della salute pubblica fondamentale. Vogliamo iniziare dal mondo della scuola, luogo di eccellenze per la formazione delle coscienze, il percorso verso una crescita sana delle nuove generazioni. La costruzione di corretti stili di vita è importantissimo e rappresenta un preciso dovere di chi governa. Orientare i ragazzi a prendersi cura del proprio corpo, infatti, li spinge in maniera naturale a rapportarsi nel modo giusto a quello che li circonda, dall’ambiente, al bene comune, al prossimo. Mi auguro, per questo, che l’educazione alla salute divenga presto materia di studio autonoma e non inserita all’interno dell’insegnamento dell’educazione civica.” I ragazzi dell’Ic Bastiano Genovese, ad indirizzo musicale, si sono esibiti durante l’incontro con la senatrice Ella Bucalo.