L’artista barcellonese Mariano Pietrini sarà ricordato con un’opera di Street Art all’ingresso dell’I.T.E.T. E.Fermi di via Pitagora

- Cultura, Attualità, In evidenza

L’Associazione Artistica e Culturale “A Rocca” insieme all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico E. Fermi hanno annunciato per domani 12 settembre l’inaugurazione di un’opera di street art all’interno dell’edificio scolastico ispirata al lavoro di Mariano Pietrini, con l’installazione al centro di una scultura dell’artista barcellonese intitolata Energia.

L’evento di domani è inserito nel progetto “L’errore non esiste”, nel quadro del progetto Erasmus+ “Green Change” (pr. n° 2021-2-ES02-KA210-YOU-000047987), al quale l’Associazione A Rocca partecipa insieme ai partner REACTVLC (Spagna) ed Ecocenter Alapítvány (Ungheria), si propone di sensibilizzare i giovani e la comunità scolastica sui temi dell’ambiente e della sostenibilità attraverso l’espressione artistica.

L’opera d’arte sarà creata dallo street artist NessuNettuno, il cui talento e impegno contribuiranno a rendere l’ambiente scolastico più vivace e coinvolgente. L’obiettivo principale è utilizzare l’arte come mezzo per diffondere messaggi positivi sulla tutela dell’ambiente e sull’importanza dell’educazione alla bellezza, prendendo ispirazione dalle opere e dai temi dell’artista Mariano Pietrini.

Un aspetto che rende quest’evento ancora più speciale è la presenza di un’opera di Mariano Pietrini che sarà al centro dell’opera di street art. Questa scultura, affidata dalla famiglia Pietrini in esposizione permanente presso l’Istituto Fermi, sarà un’opportunità unica per arricchire l’ambiente educativo e stimolare la creatività degli studenti.

Alla cerimonia d’inaugurazione in programma domani interverranno l’artista NessuNettuno, il dirigente scolastico Antonietta Amoroso, il Project Manager Nino Pietrini e la scrittrice Graziella Lo Vano. A seguire, si terrà un dibattito coinvolgente sul tema del cambiamento climatico e dei problemi legati all’ambiente.

La comunità scolastica dell’Istituto Tecnico “ Enrico Fermi” ha accolto con gioia la proposta dell’associazione “A Rocca”. “Siamo onorati – dichiara la Preside Antonietta Amoroso- che l’Associazione e la famiglia Pietrini abbiano scelto il nostro Istituto per questa iniziativa, che è in piena sintonia con la nostra visione educativa. I valori della Bellezza, della creatività e della conoscenza e del patrimonio artistico- culturale del nostro territorio sono alla base di ogni attività didattica che si svolge nei diversi corsi del nostro istituto. Così come condividiamo la prospettiva europea in cui si inserisce l’opera di street art. Il progetto Erasmus infatti rappresenta anche per noi una risorsa formativa irrinunciabile in quanto , attraverso le mobilità all’estero, gli scambi culturali e tutte le attività progettuali di cui sono protagonisti, i nostri allievi si incontrano e si confrontano con i loro coetanei e riconoscono l’importanza dei valori della cultura e delle lingue in un contesto ispirato al rispetto, all’amicizia e alla pace. Siamo onorati, infine, che nella sede di Via Pitagora sia installata la scultura di Mariano Pietrini. Tutti coloro che passeranno per quell’ingresso avranno il piacere di poter fruire della bellezza e delle emozioni a noi consegnate da un’opera concepita e creata dall’artista barcellonese, che fu anche Docente di Matematica del “Fermi” per tanti anni, ancora oggi ricordato da tutti e da me personalmente per la sua vicinanza empatica ai giovani e per la sua apertura all’innovazione e alla ricerca creativa”.

L’evento è aperto a tutti. “Riteniamo – afferma Nino Pietrini, Presidente dell’Ass. A Rocca” – che iniziative artistico-culturali di questo genere contribuiranno in modo significativo ad arricchire l’ambiente scolastico educando contemporaneamente alla bellezza.”

L’associazione ringrazia la ditta De Gaetano per il supporto al progetto nell’ aver fornito il ponteggio e costruito la base per la scultura.