La biblioteca comunale Nannino Di Giovanni ha ospitato la presentazione del libro del critico d’arte Andrea Italiano “Gaspare Camarda. Un pittore tra due secoli” edito da Giambra editori.
Si tratta di una monografia dedicata al pittore messinese che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta delle sue opere. La serata è stata introdotta dagli interventi della responsabile della biblioteca Santina Salmeri, dell’assessore alla cultura Angelita Pino e da Maria Rosa Naselli, ex funzionaria della stessa biblioteca, che ha seguito i primi passi della ricerca condotta dall’autore del testo.

Gaspare Camarda nacque e si formò a Messina nel periodo successivo alla Controriforma. La sua arte è stata influenzata dal passaggio dal Manierismo di fine Cinquecento al realismo caravaggesco del Seicento. È un pittore le cui opere sono disseminate in tutta la provincia. “Gli studi su Gaspare Camarda – ha precisato l’autore – prendono il via proprio nella biblioteca Comunale su suggerimento di Maria Rosa Naselli quando ero ancora uno studente universitario”.
Andrea Italiano poi traccia un excursus sulle opere di Camarda dal primo dipinto pervenutoci che risale al 1597 fino al 1629, che vi proponiamo nel seguente video: