Terme Vigliatore, tre associazioni uniscono le forze nel protocollo d’intesa “Strada facendo”

- Attualità, Provincia

Gli obiettivi perseguiti toccano ambiti condivisi dalle associazioni firmatarie, come

  • La riduzione della forza devastante degli incidenti stradali, attraverso la realizzazione di progetti di Educazione stradale in collaborazione con Miur, Polizia Stradale e Municipale, Amministrazioni comunali.
  • La buona pratica del ciclismo e dello sport in generale, la crescita fisica e psicologica in salute e il miglioramento degli stili di vita e di buona alimentazione.
  • La promozione dell’uso di mezzi non inquinanti per una mobilità sicura, umana e sostenibile, e per la riduzione dell’inquinamento ambientale.
  • Il rispetto degli animali, la riduzione degli abbandoni, la buona convivenza uomo-animale, attraverso la prevenzione e la sensibilizzazione al possesso degli animali di affezione sia randagi che di proprietà. 
  • Lo sviluppo del senso di appartenenza e di aggregazione, la solidarietà, la sensibilizzazione al Volontariato come fonte di condivisione e di messa al servizio dei più deboli.
  • La promozione della cultura della legalità, del senso civico, della civiltà stradale, intesi come obiettivi per il miglioramento della vita sociale e del benessere collettivo.

 “Il “fil rouge” del protocollo “Strada facendo” – sottolineano i referenti delle tre associazioni Angela Aspa per Randagioso, Lucilla Barbasini per Angeli sull’asfalto e Mario Valenti della Ciclistica Terme – è proprio la strada intesa luogo di civiltà, di condivisione e di rispetto tra tutti gli esseri e i mezzi che la percorrono e che lì hanno uguali diritti e anche doveri. La strada intesa come percorso nel quale ognuno di noi ha una responsabilità, la responsabilità della propria vita e di quella degli altri”.

Pagine ( 2 Di 2 ): « Indietro1 2
.
.
.