Annullata la confisca dei beni di Pietro Mazzagatti, tutto da rifare

- Cronaca, Attualità, Cronaca

Aziende, società e immobili risultati intestati ai familiari di Pietro Mazzagatti saranno oggetto di un nuovo esame da parte della Corte d’Appello. Il decreto di confisca è stato annullato dalla Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione hanno annullato con rinvio alla Corte d’appello di Messina la decisione riguardante la confisca dei beni intestati ai familiari di Pietro Mazzagatti e “risultato di attività economica lecita e documentata”.

Il decreto con cui la stessa Corte, lo scorso 4 febbraio 2021, aveva confermato la confisca di tutti i beni riconducibili Pietro Nicola Mazzagatti, confiscati l’11 luglio 2019 dalla sezione Misure di prevenzione di pubblica sicurezza del Tribunale di Messina è stato impugnato dagli avvocati Franco Coppi, Sebastiano Campanella difensori di Pietro Nicola Mazzagatti e dall’avvocato Nico D’Ascola per i suoi familiari.

Sulla scorta di consulenze tecniche che attestano la liceità delle attività di bar e ristorazione afferente alla famiglia Mazzagatti dalle quali non si registra alcuna sproporzione tra i redditi dichiarati e gli acquisti patrimoniali effettuati nel tempo, contestato il provvedimento con tesi avvalorata da specchietti riepilogativi dell’attività patrimoniale, alla scorsa udienza dell’8 giugno, la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la confisca dei beni. Toccherà, dunque, di nuovo alla Corte d’Appello riesaminare la questione che sfocerà in un nuovo giudizio sulla base delle linee guida che saranno contenute nelle motivazioni della sentenza che ha annullato il decreto di confisca.

Ai tempi, il provvedimento di sequestro di beni mobili ed immobili, era stato formulato in maniera congiunta dalla Direzione distrettuale antimafia, Maurizio De Lucia, e dall’allora direttore della Dia, Giuseppe Governale, in quanto Mazzagatti è stato considerato un soggetto appartenente al clan mafioso dei barcellonesi, organizzazione criminale attiva nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto e nei comuni vicini.