L’IC Nino Pino Balotta ha partecipato al progetto solidale “Corsa contro la fame”

- Attualità, In evidenza

Sport e solidarietà per eliminare la fame nel mondo

Sensibilizzazione in aula, mobilitazione giovanile e attività sportiva all’aperto. Sono oltre mille e duecento le scuole, di ogni ordine e grado, insieme per le comunità più povere del mondo colpite dalla fame e dalla malnutrizione infantile.

L’iniziativa, promossa ogni anno all’interno delle scuole italiane da “Azione contro la Fame” e patrocinata dal CONI, rappresenta il progetto didattico, sportivo e solidale più grande al mondo.

Le alunne e gli alunni delle classi IV e V di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Nino Pino Balotta, diretto dal dott. Luigi Genovese, hanno aderito al Progetto che ha visto una fase iniziale in cui  si è  avviato un percorso didattico di sensibilizzazione anche con incontri tenuti dagli esperti di “Azione contro la Fame” con l’obiettivo di illustrare ai più giovani le cause strutturali e le conseguenze della fame.

Dopo questa prima fase di formazione, i bambini si sono  mobilitati  per diventare parte attiva del progetto: tramite il “passaporto solidale” e i materiali forniti,  hanno coinvolto familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate.  Tutto questo li ha spinti a mettersi in azione e li  ha portati  a sviluppare le loro capacità di comunicazione e di coinvolgimento. A fronte della loro opera di sensibilizzazione   hanno ricevuto  una promessa di donazione per ogni tratto di corsa svolto durante la  giornata  conclusiva del progetto che si è tenuta giorno 26 maggio presso lo stadio comunale D’Alcontres.

Alla presenza degli Assessori alla Pubblica Istruzione Viviana Dottore e quello allo Sport Roberto Molino, le bambine e i bambini hanno dato il meglio di loro stessi e si sono sentiti  protagonisti nella  ricerca della soluzione all’annoso problema della fame nel mondo.