Spesso la “Prova Costume” mette in crisi sia uomini che donne e li induce a comportamenti e pensieri negativi. Già soltanto la parola “prova” può indurre un soggetto debole a distruggere la propria autostima ed essere vittima di diversi meccanismi che sfociano in disturbi dell’alimentazione.
Ci siamo posti la domanda: “Benessere e Prova Costume possono essere in sintonia?”
Così abbiamo provato a rispondere nella nostra rubrica Salute&Benessere, attraverso il colloquio con Imma Venturo e Paola Perrotta.
Imma Venturo, coach esperta di DCA e certificata metodo Ongaro, ha 41 anni ed ha vissuto sulla propria pelle cosa voglia dire avere un DCA per ben 25 anni, prima di trovare la forza e gli strumenti per uscirne.
Ora vive una vita soddisfacente e piena di impegni in Svizzera e lavora anche come operatrice sanitaria in una RSA. Ma la sua mission è aiutare altre persone a liberarsi di quei demoni chiamati anoressia, bulimia, bingeeating.
24live aveva già parlato del progetto e di Imma in occasione della Giornata dedicata ai disturbi alimentari del 2 giugno, ma torna sull’argomento con un approfondimento più corposo arricchito dalla giornalista e communication specialist Paola Perrotta, la quale ha offerto al pubblico della nostra testata una testimonianza personale e professionale.
Una chiacchierata intensa che offre una moltitudine di spunti di riflessione e l’invito a lavorare su di sé e intraprendere il viaggio più bello della vita, quello con se stessi.