Nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, vissuta in tono minore per l’impossibilità di organizzare eventi commemorativi, la Pro Loco Manganaro di Barcellona ha voluto ricordare un anniversario importante anche sotto il profilo artistico ed architettonico della città del Longano.
Cinquant’anni fa infatti veniva realizzato il Monumento ai Caduti, progettato dell’architetto Giuseppe Fanfoni, che, nell’intervento video che potete vedere in calce all’articolo, definisce un memoriale contro la guerra.
La Pro Loco Manganaro, presieduta dalla prof.ssa Flaviana Gullì, aveva programmato un convegno per ricordare questo anniversario, ma le limitazioni anti-Covid ne hanno impedito l’organizzazione in presenza. Il presidente onorario dell’associazione il prof. Gino Trapani, in collaborazione con 24live.it, ha così programmato una serie di interventi per sottolineare il significato dell’opera attraverso le parole di chi lo ha progettato, e l’impegno del Comune e del progettista dell’intervento di riqualificazione dell’intera villa che si trova a pochi passi dal palazzo municipale. Nel video sono state raccolte, insieme al saluto della presidente Flaviana Gullì, anche le parole dell’architetto Giuseppe Fanfoni, che ha realizzato l’opera, dell’ing. Carmelo Perdichizzi, che ha seguito l’iter burocratico per la riqualificazione, e dell’arch. Daniele Mazzeo, che ha diretto i lavori di recupero del monumento e della villa che lo circonda.
Di seguito vi proponiamo alcuni documenti conservati presso la sede della Pro Loco Manganaro.