Sarà inaugurata stamattina alle 10:30, nei locali del Villino Liberty di Barcellona P.G, la mostra di tavole originali dedicata a Salvezza il graphic novel di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, un romanzo che ha riscosso, e continua a riscuotere, successo e dei riconoscimenti in tutta la penisola. E’ il primo appuntamento con la settimana di eventi che chiudono l’edizione 2019 del progetto didattico-culturale di lettura, approfondimento ed incontro con l’autore a cura di Fumettomania, ha coinvolto quest’anno 2 Istituti scolastici comprensivi barcellonesi. Dopo 3 mesi di incontri con oltre 220 studenti e circa 12 Insegnanti di Scuola Secondaria di Primo grado e di Scuola Primaria), gli studenti che hanno letto “Salvezza”, “L’immigrazione spiegata ai bambini” e “Peppino Impastato, un Giullare contro la mafia” di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso. Nel corso della settimana i ragazzi avranno l’opportunità di dialogare di educazione alla Legalità, di Accoglienza, di migrazioni e di storie di Migranti, con l’autore messinese Lelio Bonaccorso.
La mostra inaugurata oggi, alla presenza dell’Assessore alla pubblica Istruzione ed alla Cultura Avv. Angelita Pino, sarà visitabile fino al 13 maggio e sono previste anche visite guidate per le Scuole che ne faranno richiesta.
Il 10 maggio nella Sala Auditorium del Parco “Maggiore La Rosa”, è programmato l’unico incontro pubblico di Lelio Bonaccorso con 7 classi dell’Istituto scolastico Comprensivo “Bastiano Genovese” e con gli appassionati di fumetti dell’hinterland, dialogando di Migranti e di migrazioni. A causa di problemi di capienza e di sicurezza l’incontro sarà suddiviso in 2 sessioni: dalle ore 9:30 alle 11:15; e dalle ore 11.30 alle 13:00. Lo stesso giorno nelle scuole che hanno partecipato al progetto, Istituto Comprensivo “B. Genovese” e Istituto Comprensivo “Capuana”, saranno visitabili le mostre con i lavori realizzati dagli studenti. Per giorno 15 maggio, in tarda mattina, gli studenti dell’ Ist. Comprensivo “Capuana”, nella propria Aula Magna, dialogheranno via Skype con l’Autore Lelio Bonaccorso di educazione alla legalità e lotta alla mafia.
