I.C. Militi. Finale su scacchiera per il progetto Legalità

- Attualità, 24live School

Una gran bella partita di scacchi quella disputata lo scorso giovedì 15 giugno presso il salone delle Figlie di Maria Ausiliatrice dagli alunni delle quinte del plesso di via E. Maiorana dell’I.C. Militi di Barcellona Pozzo di Gotto. Al termine di un progetto sulla legalità, che ha visto anche i ragazzi protagonisti a Palermo il 23 maggio in occasione del 25mo dell’uccisione di Giovanni Falcone e della sua scorta, alunni, insegnanti e genitori si sono ritrovati a godere di uno spettacolo unico e coinvolgente: una partita a scacchi vivente, dove a fronteggiarsi sono state due squadre, i neri e i bianchi, che rappresentavano rispettivamente le ragioni della mafiosità e quelle contrapposte della legalità. Ogni pedina si è difesa con grande maestria, ma alla fine la partita si è conclusa con uno “scacco matto alla mafia”, così come recitava il titolo della performance. A commentare la partita due brillanti piccoli cronisti, i quali si sono anche avvalsi di quattro esperti stranieri che hanno via via giudicato quanto alfieri, cavalieri, regine e re di ambo le parti portavano a difesa delle loro tesi.
Attento il pubblico che, con continui e calorosi applausi, ha decretato il successo di un percorso reso possibile grazie all’impegno profuso dalle insegnanti Rosalia Bruno, Rosa Calamunci e Mimma Naselli, le quali con grande pazienza e professionalità hanno accompagnato il percorso dei loro bravissimi allievi, che precedentemente avevano letto e meditato il libro dall’omonimo titolo di Carolina Lo Nero (Navarra Editore).
Soddisfatta e commossa la dirigente, prof.ssa Luisa Lo Manto, che, nel ringraziare le suore per aver messo a disposizione i locali, il signor Bruno Maio per l’impianto di amplificazione, i genitori, gli alunni e le maestre, ha ribadito il valore della scuola pubblica che mira non soltanto a istruire, ma anche e soprattutto ad educare.
La serata si è conclusa con l’esecuzione di due brani, magistralmente cantati dal coro di tutti i bambini partecipanti, che sono riusciti a incantare ed emozionare i presenti, non senza qualche lacrima di commozione alla fine di un ciclo durante il quale la scuola insieme alle famiglie si è impegnata alla crescita totale di ogni singolo alunno. E adesso pronti ad intraprendere una nuova strada per raggiungere un giorno il traguardo di cittadini onesti e consapevoli.
scaccomatto3-300x199 I.C. Militi. Finale su scacchiera per il progetto Legalità
scaccomatto1-300x180 I.C. Militi. Finale su scacchiera per il progetto Legalità
scaccomatto-300x199 I.C. Militi. Finale su scacchiera per il progetto Legalità

.
.
.