L’Istituto comprensivo Terme Vigliatore, nell’ambito del progetto “Continuità e orientamento”, coordinato dalle docenti Anna Maria Mirabile e Jonita Ferrara, ha organizzato venerdì 24 febbraio, nei locali dell’aula magna del plesso della scuola Terme centro alle ore 10, un interessante convegno dal titolo “Bullismo? No Grazie”.
Nell’iniziativa sono stati coinvolti i ragazzi delle scuole medie dell’Istituto e il programma della mattinata prevede l’iniziale tocco di campana da parte del presidente del Rotary di Barcellona, Michelangelo Ingegneri. Dopo i saluti della dirigente scolastica Enrica Marano, interverranno lo stesso Ingegneri, presidente del Rotary di Barcellona e la presidente del Rotaract di Barcellona, Patrizia Floramo.
I lavori saranno introdotti e coordinati da segretario del Rotaract di Barcellona, Giuseppe Recupero. Dopo la proiezione di un video sul bullismo, interveranno la docente Erina Calvaruso, che parlerà di “cos’è il bullismo e come combatterlo”, mentre la presidente del Rotaract di Barcellona, Patrizia Floramo, parlerà e spiegherà il “Cyberbulling”. E’ previsto anche l’intervento delle psicologhe e psicoteraupetiche Nancy Priscoglio e Raffaella Catania, che invece tratteranno il tema di “come riconoscere il bullismo e le varie forme” e di come “uscire dal bullismo: strategie di intervento”.
Alla manifestazione saranno presenti rappresentanze degli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo, che potranno partecipare al convegno durante il dibattito che seguirà gli interventi. Il tema che sarà affrontato dai personaggi del mondo della cultura presenti al convegno, è molto interessante e considerata la valenza professionale degli stessi, sortirà, certamente, nei ragazzi presenti, una vera lezione di vita e rappresenterà un vero insegnamento comportamentale.
