L’associazione “Fumettomania”, in occasione dei festeggiamenti dei suoi ventuno anni di vita, che si sono tenuti stamattina presso la sala Auditorium dell’Oasi, ha deciso di rilanciare la propria attività, che punta a far conoscere il mondo dei fumetti alle nuove generazioni, attraverso una serie di progetti da realizzare nel corso del prossimo biennio.
Nell’ambito dell’evento, al quale ha partecipato una rappresentanza di studenti delle scuole cittadine, oltre alla consegna dell’attestato di socio onorario ad alcuni autori e collaboratori siciliani, sono stati presentati i nuovi progetti dell’associazione. Tra questi, il primo appuntamento è previsto dal 2 al 16 dicembre con la partecipazione all’esposizione collettiva nella galleria L’Espace Creatif a Montreal in Canada, dedicata al tributo artistico ad Eric Woolfson, il cofondatore di Alan Parsons Project. Sono stati programmati, inoltre, incontri e workshop con alcuni autori originari della provincia di Messina, come l’autrice Anna Leotta di Messina, lo sceneggiatore Antonio Recupero di Barcellona, l’illustratore Giuseppe Orlando di Barcellona, Lelio Bonaccorso di Villafranca Tirrena e la scuola del Fumetto di Palermo. Altri incontri saranno organizzati in collaborazione con l’associazione “Ossidi di ferro”, insieme alla quale sarà realizzata una lettura incrociata di un fumetto e di un libro, e con gli alunni delle scuole cittadine, a quali si descriverà la fase di ideazione e realizzazione del fumetto. Sarà rilanciata, inoltre, la pubblicazione della rivista annuale “Fumettomania” e della testata settimanale “Scarabeo”, a cura di Fabrizio Scibilia e del gruppo milazzese dell’associazione, che tratterà argomenti di attualità e cultura con umorismo e spirito satirico.
