La Guardia di Finanza di Messina ha emesso il consuntivo del “Piano Coordinato di controllo economico del Territorio”, affermando di aver eseguito 424 controlli con la constatazione di 243 violazioni per mancata o irregolare emissione di tali documenti fiscali, riscontrando irregolarità pari al 57 % nel complesso, picchi di oltre il 66% nel capoluogo messinese e elevatissime percentuali del 100% nei mercati cittadini.
In materia di contrasto all’abusivismo e alla vendita di prodotti contraffatti, sono stati sequestrati oltre 270 pezzi tra articoli di abbigliamento, pelletteria, occhiali, cd/dvd e denunciati i tre responsabili.
Sono stati inoltre scoperti sei lavoratori in nero, che si aggiungono ai 154 lavoratori in nero e ai 65 irregolari dei primi sei mesi dell’anno.