Dopo la paura per il sisma che il mese scorso ha colpito l’Emilia, aumenta il terrore per ogni scossa che fa tremare la Penisola. Alle 10.25 si è verificata una scossa di magnitudo 2.4 nel Mar Ionio, dove la terra aveva già tremato oggi, alle 8.27, con un terremoto di magnitudo 3.8. Stamattina, alle 6.40, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato un terremoto di magnitudo 2.4, al largo delle Isole Eolie. Il sisma è stato localizzato in mare, a una profondità di 220 chilometri, e non è stato avvertito dalla popolazione.
Scosse sono state registrate anche stanotte, alle 02.24 circa, nel distretto dei Monti Iblei, in provincia di Siracusa, con un sisma di magnitudo 2, con epicentro a Canicattini Bagni, a una profondità di 23,5 chilometri. Fortunatamente nessun danno a persone o cose.
