L’Associazione culturale Ars Vivendi ed il gruppo folk Longano, due realtà artistico- culturali di Barcellona P.G., hanno preso parte alla manifestazione il “Parco in festa” svoltasi ieri pomeriggio a Merì.
L’evento è stato organizzato dall’associazione teatrale meriese “Nuovi Orizzonti”, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, con il fine principale di promuovere il parco di Contrada San Giuseppe, una vasta area pubblica attrezzata che ospita anche un Antiquarium, inaugurato il mese scorso, il quale accoglie reperti risalenti all’età tardo romana e bizantina.
L’Ars Vivendi ha aderito con l’allestimento di una collettiva di pittura e scultura alla quale hanno partecipato Vittorio Basile, Mimmo Ciarrotta, Carmen Curcuruto, Maria Lanza, Anna La Rosa, Vito Natoli e Sebastiana Parisi. Le opere sono state esposte all’esterno delle strutture museali, lungo un ampio viale nella suggestiva cornice del parco. Il gruppo folk si è esibito con danze e canti, accompagnati da strumenti della tradizione popolare, attraverso i quali sono state portate sul palco scene della vita quotidiana e della storia del popolo siciliano.

Da sinistra: Vittorio Basile, Maria Lanza, Vito Natoli, Mimmo Ciarrotta (in basso), Carmen Curcuruto, Anna La Rosa, Sebastiana Parisi.